Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Le PAGELLE di Juve Stabia-Cosenza. Pisseri salva il risultato, Di Carmine è indomito, i veterani deludono le attese

Migliorini e Polak appaiono in evidente affanno, Contessa conferma la recente involuzione, Jidayi propizia la rete degli ospiti, l'ingresso di Burrai dà buoni frutti soltanto per mezz'ora.

tempo di lettura: 4 min
di Mauro De Riso
12/03/2015 01:36:58

Matteo Pisseri

Le vespe confermano il trend altalenante tra le mura amiche e non riescono ad avere la meglio su un coriaceo Cosenza, che rischia anche di portare a casa i tre punti ma sbatte contro il solito impagabile Pisseri, autore di due interventi decisivi nel finale. Un'indecisione dei difensori regala a Cesca il gol del vantaggio dei lupi in avvio di ripresa, poi Di Carmine rimette a posto le cose con un autentico gioiello, ma la sensazione di impotenza delle vespe nel finale del match fa suonare il campanello d'allarme in casa gialloblù in vista dello sprint conclusivo. Di seguito, le pagelle di Juve Stabia-Cosenza:

JUVE STABIA

Pisseri 7 - Salva il risultato in due occasioni nel finale consentendo alle vespe di portare a casa almeno un punto al termine di un match tutt'altro che esaltante.

Cancellotti 6 - Disputa una prova ordinata in fase difensiva, ma non sfonda mai sulla sua corsia e appare timido e poco propositivo durante l'intera partita.

Polak 5 - Si addormenta in occasione del gol subito a causa di un'incomprensione con Jidayi ed è molto più impacciato del solito.

Migliorini 5,5 - Sbaglia tanti facili disimpegni costringendo i compagni a ripiegare per porre rimedio alle sue incertezze. Non commette errori decisivi ma non è certamente nella sua giornata migliore.

Contessa 5 - Assolutamente involuto rispetto a due mesi fa, affonda poco sulla fascia sinistra e quando arriva sul fondo produce soltanto cross sbilenchi. Nel finale è in evidente affanno e fa fatica a coprire le due fasi del gioco.

Jidayi 5,5 - Non ha la stessa facilità di corsa dei giorni migliori e appare un po' stanco a causa della serie di partite ravvicinate disputata dopo l'intervento allo zigomo. Regala il gol del vantaggio agli ospiti dopo un'incomprensione con Polak in una situazione innocua al limite della propria area.

Caserta 5 - Il capitano gioca nettamente al di sotto dei suoi standard e rallenta il gioco ogni volta che entra in possesso della sfera. Da un giocatore del suo carisma e del suo talento è lecito attendersi una prestazione di ben altro spessore. Dal 1' s.t. Burrai 6 - Per circa mezz'ora riesce a tenere alto il baricentro della squadra e serve anche a Di Carmine un assist delizioso poco dopo la rete del pari. Cala tuttavia sul più bello quando le vespe avrebbero dovuto imprimere il forcing decisivo per ribaltare il risultato.

La Camera 5,5 - Dopo un primo tempo in ombra, suona la carica nella ripresa pressando con successo nella metà campo avversaria. Pecca però di scarsa precisione nel passaggio decisivo e vanifica alcune buone trame di gioco.

Lepiller 5,5 - Serve a Carrozza uno splendido assist nel primo tempo con un cross pennellato dalla destra e propizia con un colpo di tacco la rete di Di Carmine. Nel resto del match, tuttavia, contribuisce soltanto a rallentare la manovra rendendo la vita facile agli avversari. Dal 15' s.t. Gammone 5,5 - Entra con il piglio giusto ma non trova la giocata risolutiva e produce solo tanto fumo.

Di Carmine 7 - Realizza un gol da cineteca e lotta da solo contro tutti per 90 minuti. Spreca una buona occasione, ma resta l'unico elemento del pacchetto offensivo da cui questa squadra non può assolutamente prescindere.

Carrozza 5 - Impegna Ravaglia con un colpo di testa ravvicinato in avvio di gara, ma combina ben poco fino al momento della sua uscita dal campo. Perde tutti i duelli nell'uno contro uno e non crea mai la superiorità numerica nella trequarti avversaria. Dal 26' s.t. Bombagi 5,5 - Il suo ingresso non cambia le sorti del match.

All.: Pancaro 5 - i suoi ragazzi si lasciano imbrigliare dai meno quotati avversari con estrema semplicità, palesando enormi difficoltà in questa fase del torneo. La carta dell'esperienza poteva essere azzeccata, ma i veterani in questa circostanza lo tradiscono. Nel finale preferisce inserire un centrocampista in luogo di una punta in più per preservare gli equilibri, eppure poco dopo chiede a Migliorini di aiutare le punte, rinnegando la sua scelta precedente. L'anno nuovo sembra aver generato in lui tanti dilemmi tattici privandolo delle certezze acquisite fino al mese di dicembre.

COSENZA: Ravaglia 6,5; Corsi 6; Tedeschi 6; Carrieri 7 (12' s.t. Serpieri 6,5); Ciancio 5; Fornito 5,5 (39' s.t. Criaco s.v.); Arrigoni 6; Caccetta 6,5; Tortolano 6; Cesca 6,5 (30' s.t. Calderini s.v.); De Angelis 6. All.: Roselli 7.

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

9 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici