La Juve Stabia 2024/2025
La Juve Stabia si prepara ad affrontare il Boxing Day. Questo pomeriggio, alle ore 15, le vespe scenderanno in campo al Mapei Stadium Città del Tricolore per affrontare i padroni di casa della Reggiana. Mister Pagliuca, costretto a fare a meno di Artistico oltre che dei lungodegenti Andreoni, Folino, Maistro, Morachioli e Mosti, dovrebbe confermare il 3-4-2-1 con Thiam tra i pali. In difesa Ruggero affiancherà Varnier e Bellich con il supporto, in fase di non possesso, degli esterni Floriani Mussolini sulla corsia destra e Fortini sulla fascia mancina. Leone e Buglio, quest’ultimo al rientro dalla squalifica, opereranno per vie centrali. Sulla trequarti Pierobon, favorito nel ballottaggio con Piscopo nell’ottica del minutaggio, dovrebbe affiancare Candellone alle spalle della punta Adorante. Per far fronte alle tante assenze nel reparto offensivo, i gialloblù hanno convocato il giovane talento Francesco Gaetano Balzano, classe 2008 che ha scelto il numero 18. Di fronte ci si troverà una Reggiana che, pur essendo reduce dalle sconfitte con Modena e Cittadella che hanno fatto seguito al blitz di Cremona, vanta una rosa di valore per la categoria. Il tecnico Viali, in bilico, sarà obbligato a rincorrere un successo che in casa manca dallo scorso 20 ottobre, quando a cadere fu il Frosinone. In tutto gli emiliani hanno vinto solo 2 gare tra le mura amiche a cospetto di 3 pareggi e 4 ko. A cadere, oltre ai ciociari, è stato il Brescia. Sin qui i precedenti tra le due formazioni sono tutt’altro che positivi alla luce dei 2 pareggi e 3 successi interni che rendono sin qui Reggio Emilia tabù per i colori gialloblù. Gli ultimi due confronti si sono registrati ai playoff di Lega Pro nelle stagioni 2016/17, quando Cesarini e l’ex Ghiringhelli regalarono la vittoria per 2-1 ai locali, e 2017/18, quando la sfida si chiuse 1-1 per effetto del gol di Simeri per le vespe e di Bastrini per i granata che passarono il turno in entrambe le circostanze. Per risalire a gare di campionato occorre tornare agli anni ’50, in serie B i granata si imposero 3-1 durante il torneo 1951/52 e in C per 5-1 l’anno successivo. Per spingere i gialloblù verso una nuova impresa al Mapei Stadium faranno capolino 407 tifosi. Arbitrerà il signor Paride Tremolada della sezione di Monza, coadiuvato dagli assistenti Fabrizio Lombardo di Cinisello Balsamo e Thomas Miniutti di Maniago. Quarto uomo Samuele Andreano di Prato. Il VAR sarà Lorenzo Maggioni di Lecco, l’AVAR Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore. Garra e determinazione, le vespe vogliono infrangere un nuovo tabù.