Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Reggina - Juve Stabia 3 - 1: vespe ancora sconfitte

Vespe in vantaggio con Suciu, rimonta amaranto firmata Di Michele e Gerardi. Ancora guardalinee ostile alle vespe, Mezavilla ko e c'è un giallo Diop.

tempo di lettura: 4 min
di Vincenzo di Somma
08/09/2013 17.00.00

Va di scena al "Granillo" di Reggio Calabria la terza partita di campionato per la Juve Stabia di Piero Braglia, attesa dalla Reggina di Atzori. Gialloblù, ancora a zero punti, che schierano subito i neo acquisti Contini e Scozzarella e si affidano a Diop e Di Carmine in avanti. Tridente amaranto composto invece da Di Michele, Cocco e Fischnaller. Giri di motore che faticano a carburare per la prima parte del match, con pallone conteso a centrocampo e portieri quasi mai impensieriti. Al 16' la prima occasione degna di nota capita sui piedi di Fischnaller ma Branescu si distende e devia in angolo. Risposta stabiese intorno al 20', è Suciu sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Vitale a impensierire la retroguardia calabrese che si salva sulla linea: Benassi, alquanto rivedibile nell'occasione, era ormai battuto. Il portiere amaranto, tra l'altro ex della gara, rischia la frittata anche al 26' quando si lascia scappare da mano un pallone sul quale Diop non si avventa per un soffio. La Reggina capisce l'antifona e si riporta in avanti, Di Michele colpisce il palo ma è in offside, mentre al 35' è ancora l'arbitro a fermare i padroni di casa annullando un gol a Cocco per carica dello stesso Di Michele su Branescu. Al 39' strana sostituzione di Braglia che inserisce Murolo per Diop, il centravanti di proprietà del Torino non la prende bene e si rifiuta addirittura di stringere la mano al compagno. La Reggina conclude il primo tempo in avanti sfiorando il gol prima con De Rose, poi con Fischnaller e Cocco: quest'ultimo grazia le vespe non sfruttando un generoso regalo di Vitale. Al 45' ancora una tegola per Braglia costretto a sostituire anche Mezavilla infortunato, dentro al suo posto l'ultimo arrivato in casa Stabia, Doukara. Finisce così il primo tempo a reti inviolate. La ripresa comincia alla grande per gli ospiti, che vanno a segno al 4' con Suciu, bravo a piazzarla all'incrocio dopo un errato disimpegno di Adejo. Nei 10' successivi è quasi un assedio quello stabiese, i quali cercano il raddoppio più volte, con Di Carmine, Ghiringhelli e Doukara. La reazione amaranto è affidata al solo De Rose ancora pericoloso dalla distanza, ma Branescu è attento. Al 10' della ripresa il cambio che muterà le sorti dell'incontro: entra Gerardi al posto di De Rose, amaranto ultraoffensivi determinati a rimontare. La Juve Stabia arretra il proprio baricentro ma la Reggina inizialmente non sembra trarre grossi benefici da questo cambio. Al 25' però c'è il pareggio: Di Michele in chiara posizione di fuorigioco raccoglie un filtrante di Adejo e batte Branescu che può solo toccare. La Juve Stabia appare frastornata e in unidici minuti becca altri due gol, con due tap-in di Gerardi: il primo (30') sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dopo una sfortunata uscita di Branescu, palla che finisce sui piedi di Cocco, l'ex Verona rimette dentro e il n.9 insacca a porta vuota. Il secondo (36') ancora il portiere rumeno costretto a negare il gol su un bel tiro a giro del solito Cocco, ma nulla può sul colpo di testa ravvicinato di Gerardi. Le vespe non riescono a organizzare un barlume di reazione, completamente in bambola dopo questi undici minuti fatali, Caserta e Doninelli ci provano da lontanissimo ma senza esito. I 4' minuti di extra time scorrono rapidi e senza altri sussulti, la Juve Stabia esce sconfitta anche da Reggio Calabria e resta ferma a 0 punti in fondo alla classifica.

REGGINA (4-3-2-1): Benassi; Maicon, Adejo, Lucioni, Foglio; Colucci (dal 42' s,t, Dall'Oglio), Rigoni, De Rose (dal 10' s.t. Gerardi); Di Michele (dal 30' s.t. Caballero), Fischnaller; Cocco. A disposizione: Zandrini,  Louzada, Bochniewicz, Contessa, Sainz Maza, Falco. Allenatore: Atzori

JUVE STABIA (4-1-3-2): Branescu; Ghiringhelli, Di Nunzio, Contini, Vitale; Mezavilla (dal 45' p.t. Doukara); Scozzarella (dal 29' s.t. Caserta), Doninelli, Suciu; Diop (dal 39' p.t. Murolo), Di Carmine. A disposizione: Viotti, Davì, Martinelli, Sowe, Zampano, Parigini. Allenatore: Braglia

RETI: Suciu al 4' s.t., Di Michele al 25' s.t., Gerardi al 30' s.t. e al 36' s.t.
ARBITRO: Di Paolo di Avezzano
AMMONITI: Rigoni (RG) Doninelli, Ghiringhelli (JS)
RECUPERO: 2' e 4'

 

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici