Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Sassuolo - Juve Stabia: Curiosità e probabili formazioni

Riparte la corsa alla salvezza delle vespe. Rientrano Dicuonzo e Zito, out per infortunio Mbakogu.

tempo di lettura: 4 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
06/01/2012 0.00.39

Mister Piero Braglia scruta l'orizzonte

La lunga sosta natalizia è ufficialmente terminata, la Juve Stabia tornerà in campo questo pomeriggio, ore 15, per affrontare allo stadio Braglia di Modena il Sassuolo nell'ambito dell'ultima giornata del girone di andata del campionato di serie B. Contro i neroverdi mancherà Mbakogu, costretto allo stop da una noia al ginocchio riportata in allenamento, mentre rientreranno dalla squalifica Dicuonzo e Zito. Confermato l'ormai consueto 4-4-2, tra i pali andrà Colombi con dinanzi a sé il tandem centrale di difesa composto da Molinari e Scognamiglio ed i terzini Dicuonzo e Baldanzeddu ad operare rispettivamente a sinistra ed a destra. Lungo la linea mediana sarà nuovamente Mezavilla ad affiancare Cazzola in mezzo, con Zito ad agire lungo l'out mancino ed Erpen sull'altro versante. In avanti confermatissimo il duo composto da Danilevicius e Sau. Non è stato convocato Danucci, il cui reintegro tra i titolari sembra destinato ad essere rinviato al match casalingo contro l'Empoli. Probabile l'ingresso a gara in corso di Scozzarella, autentico jolly a disposizione di Piero Braglia sia nel ruolo di esterno che di centrale di centrocampo. 

QUI SASSUOLO.
Mister Pea, di contro, dovrebbe affidarsi al classico 3-5-2 con i neoacquisti Troianiello e Missiroli già pronti a garantire il proprio contributo. In porta sarà schierato Pomini, in difesa Consolini, Bianco e Piccioni, a centrocampo gli esordienti Missiroli e Troianiello come esterni offensivi accanto a Cofie, Bianchi e Magnanelli a sostegno della coppia d'attacco composta da Sansone e Boakye. 

IL PRECEDENTE.
A Modena le vespe saranno chiamate a riscattare la sconfitta rimediata in estate nell'ambito della Coppa Italia Tim, quando il 14 agosto gli uomini di Pea si imposero 2-1 grazie alle realizzazioni di Troiano e Boakye, valida solo a fini statistici la marcatura gialloblù di Mbakogu. 

CURIOSITA'.
Partita che si annuncia altamente corretta, con le due formazioni che condividono il record di essere le uniche che sino ad oggi non hanno mai concluso alcun incontro in dieci uomini per espulsione. 
Da sottolineare, inoltre, il come le due squadre siano particolarmente prolifiche in avvio di tempo: il Sassuolo ha realizzato 5 reti tra il 1' ed il 15' del primo tempo, le vespe sono andate a segno in 7 occasioni tra il 1' ed il 15' della ripresa. 
Missiroli ha già segnato alla Juve Stabia in questa stagione: era il 1 ottobre quando il centrocampista offensivo, allora alla Reggina, sfruttò al 2' della ripresa un assist di Colombo dalla destra. Il match terminò poi con il successo dei gialloblù per 2-1 grazie al pari di Sau ed all'eurogol di Raimondi.

GLI EX.
Sentirà particolarmente il confronto Horacio Nicolàs Erpen, che tra il 2006 ed il 2009 ha collezionato 80 presenze e 12 reti con la casacca del Sassuolo contribuendo nel 2008 alla promozione tra i cadetti. Partirà invece probabilmente dalla panchina Daniel Cappelletti, la cui esperienza agli ordini di Pea durante la prima parte della stagione è stata da dimenticare.

ARBITRO.
La direzione di gara è stata affidata ad un quartetto tutto romano: arbitrerà Maurizio Mariani della sezione di Aprilia coadiuvato dagli assistenti Alfonso Marrazzo di Tivoli e Valerio Pegorin di Latina, quarto uomo Riccardo Tozzi di Ostia Lido. Sono 46 le gare fin qui arbitrate in carriera tra i professionisti dall'arbitro romano: 8 in B, 22 in Prima divisione e 16 in Seconda con il segno 1 al 50%, segno x al 24% e segno 2 al 26%, 26 i rigori assegnati e 26 le espulsioni decretate. Quest'anno nelle 8 gare di B 4 vittorie interne e 4 esterne, manca del tutto il segno x, con 2 rigori decretati e 4 espulsioni. Ha una media ammonizioni d 4,5 a partita e con lui in campo una media gol nelle partite di ben 3 reti. Il direttore di gara vanta 3 precedenti positivi al Romeo Menti con la Juve Stabia: il 14 febbraio 2010 i gialloblù superarono 5-1 la Vibonese in Seconda divisione, il 28 novembre 2010 vinsero 2-1 contro la Cavese ed il 10 aprile 2011 3-1 contro la Ternana con entrambi i confronti disputati in Prima divisione. Da testare, invece, il Mariani da trasferta. Un'esperienza in Campania anche per Marrazzo, il quale ha svolto l'incarico di assistente lo scorso 1 novembre nel match vinto dalle vespe contro il Vicenza 1-0 grazie ad una rete di Scognamiglio. È invece ormai da considerarsi un compagno di viaggio dei gialloblù Pegorin, il quale, dopo aver diretto il 5 giugno la semifinale di ritorno dei Play-Off al Santa Colomba pareggiata contro il Benevento, ha quest'anno visitato l'impianto di via Cosenza durante il match tra le vespe ed il Brescia deciso lo scorso 10 settembre dalla beffarda rete di Feczesin nel finale di gara ed il 9 ottobre, quando la Juve Stabia si impose 2-1 contro l'Ascoli.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici