Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Sicula Leonzio - Juve Stabia 2-3. Ali spiegate e pungiglione da battaglia: Vespe di rimonta a Lentini

Mezavilla ed Elia firmano la rimonta della Juve Stabia in casa della Sicula Leonzio, ma il successo del Trapani rinvia la festa promozione.

tempo di lettura: 5 min
di Maria Felice Ferrara
14/04/2019 18:22:52

La 35° giornata del Girone C della Serie C, che ha messo di fronte Sicula Leonzio e Juve Stabia regala punti e sorrisi alle Vespe stabiesi. 

Dopo una fase di studio iniziale tra le due compagini, nel primo tempo è la Sicula Leonzio ad avere una maggiore verve propositiva e non a caso riesce a sbloccare il risultato alla sua prima vera azione offensiva. Al 15’ Russo sfodera un cross che si stampa letteralmente sul palo; la palla resta, però, ancora in area di rigore e fa la fortuna di Ferrini che indisturbato porta in vantaggio i suoi. Doccia gelida per la Juve Stabia che, sotto la pioggia di Lentini, si ritrova ad inseguire gli avversari. La ripresa inizia sulla falsa riga della prima frazione di gioco: al 7’, infatti, Mastalli regala palla a Marano che scambia con Miracoli, il quale con un tiro dal limite dell'area sigla il doppio vantaggio. Caserta decide di rivoluzionare le pedine in campo e la sua scelta viene premiata dato che al 12’ il cross da calcio d’angolo di Calò viene deviato in rete dal neo entrato Mezavilla che, così, riapre l’incontro e accorcia le distanze fino ad annullarle definitivamente al 23’ quando, servito di testa da Torromino, di prima fulmina Pane e rimette la chiesa al centro del villaggio. I ragazzi di Caserta continuano sull’onda dell’entusiasmo e solo tre minuti più tardi Elia su assist di Carlini prova il tiro e firma la rimonta.

Allo stadio "Sicula trasporti stadium" di Lentini, il tecnico Caserta schiera i suoi in campo con l’ormai classico e collaudato 4-3-3, che vede Branduani tra i pali alle spalle del quartetto di difesa composto da Vitiello, Marzorati, Troest e Germoni. Calò sulla corsia destra e Carlini sulla fascia sinistra supportano Mastalli all’ interno del centrocampo che, a loro volta, fanno da faro alle giocate del tridente offensivo Melara, Paponi e Canotto.

Di contro mister Torrente risponde con modulo speculare affidando a D'Angelo, Miracoli e Russo il compito di colpire le Vespe.

Il calcio d'inizio del match viene battuto dalla Sicula Leonzio che subito si rende pericolosa con Squillace ma la prima vera occasione è di Canotto che, lanciato da Calò, si immola verso la porta ma la sua conclusione colpisce in pieno il portiere Pane. Dopo una fase di studio tra le due squadre, al 15’ Russo ci prova con un cross che si stampa letteralmente sul palo; la palla resta ancora in area di rigore e fa la fortuna di Ferrini che indisturbato porta in vantaggio i suoi.

Doccia gelida per la Juve Stabia che, sotto la pioggia di Lentini, si ritrova ad inseguire gli avversari. La Sicula Leonzio capta il nervosismo degli stabiesi e va vicino al raddoppio con Marano ma l’azione si conclude senza nulla di fatto. Il primo squillo gialloblu arriva al 33’ dai piedi di Mastalli che, dal limite dell’area non inquadra lo specchio della porta ma il corpo di Paponi. il capitano delle Vespe ci riprova anche nelle battute finali del primo tempo, la cui botta dal limite viene respinta da Pane. È questa l’ultima azione della prima frazione di gioco e dopo un 1’ di recupero, il direttore di gara manda tutti a prendere un thè caldo.

Dagli spogliatoi rientrano sul rettangolo di gioco gli stessi undici per ambo le compagini e il copione della ripresa non cambia. I padroni di casa partono con il piede sull’acceleratore e, al 7’, Mastalli regala palla a Marano che scambia con Miracoli, il quale con un tiro dal limite dell'area sigla il doppio vantaggio. Caserta decide così di rivoluzionare le sue pedine in campo ed opera i primi cambi, mandando in campo Torromino e Mezavilla per Melara e Marzorati. Ed è proprio il neo entrato a costruire un’interessante occasione per riaprire il match, crossando in mezzo per Paponi ma il colpo di testa di quest’ultimo viene respinto da Pane. L’ estremo difensore di Lentini nulla può sul successivo cross da calcio d’angolo di Calò che viene deviato in rete da Mezavilla. Ritornano a prendere coraggio le Vespe, alla ricerca del pareggio. Nel frattempo anche mister Torrente gioca opera un doppio cambio: Petta e Vitale subentrano rispettivamente ad Esposito e Russo. Al 23’ Torromino entra in area di rigore avversaria, di testa serve Mezavilla che di prima fulmina Pane e rimette la chiesa al centro del villaggio. I ragazzi di Caserta continua sull’onda dell’entusiasmo e solo tre minuti più tardi Elia su assist di Carlini prova il tiro e firma la rimonta. Le reti subite in poco tempo non spengono le speranze della Sicula Leonzio che, al 43’, sfiora il pareggio con Rossetti il quale di sinistro colpisce il palo, ma l’arbitro aveva decretato già un fuorigioco. Dopo 5’ minuti di recupero, il Signor Ayroldi fischia la fine del match che regala tre punti alla Juve Stabia.

TABELLINO

SICULA LEONZIO (4-3-3): Pane; De Rossi (35’ s.t. Gammone), Laezza, Aquilanti, Squillace; Marano, Megalaitis, Esposito (16’ s.t. Petta); D'Angelo (30’ s.t. Rossetti), Miracoli, Russo (16’ s.t. Vitale).
(A disp. Polverino, Cozza, D'Amico, Milesi, Giunta, Talarico, Dubickas). All. Torrente.

JUVE STABIA (4-3-3): Branduani, Vitiello, Marzorati (10’ s.t Mezavilla), Troest, Germoni, Calò, Mastalli, Carlini, Melara (10’ s.t. Torromino), Paponi (38’ s.t. El Ouazni), Canotto (30’ s.t. Vicente).
(A disp. Venditti, Schiavi, Dumancic, Castellano, Viola, Di Roberto) All. Caserta.

ARBITRO: Giovanni Ayroldi di Molfetta

ASSISTENTI: Giovanni Mittica di Bari e Pierluigi De Chirico di Barletta

MARCATORI: 16’ p.t. Ferrini; 12' s.t. Miracoli (S); 12’ s.t. e 23’ s.t. Mezavilla; 26’ s.t. Elia (JS)

AMMONITI: Marano (S); Melara, Marzorati, Canotto (JS)

NOTE: 1' rec. p.t., 5' rec. s.t.


Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici