La Juve Stabia 2024/2025
La Juve Stabia fa tappa a Bolzano. La sfida del Druso, inizialmente in programma nella giornata di ieri, è stata posticipata alle ore 15 della data odierna per onorare i funerali di Papa Francesco. Mister Pagliuca sarà costretto a fare a meno degli indisponibili Adorante e Rocchetti, fattore che lo porterà a valutare opzioni alternative in chiave offensiva. Tra i pali, nel 3-4-2-1, andrà Thiam. In difesa Peda dovrebbe essere nuovamente preferito a Varnier accanto a Ruggero e Bellich. Lungo la linea mediana Pierobon, che dovrebbe indossare una maschera protettiva dopo l'intervento allo zigomo, dovrebbe affiancare Buglio al centro con il supporto di Fortini sulla corsia mancina e di Floriani Mussolini sulla fascia destra. Sulla trequarti ad agire in tandem con Piscopo dovrebbe essere Mosti, anche se non è escluso l’impiego di Maistro in luogo di quest’ultimo. Altra possibile soluzione potrebbe essere l'inserimento di Leone a centrocampo con l'avanzamento di Pierobon. Candellone dovrebbe agire da punta centrale. Meno quotata l’opzione Dubickas, centravanti sin qui impiegato con il contagocce. Match inedito quello del Druso tra due formazioni che nella loro storia si sono sino ad oggi affrontate solo al Menti in occasione della Supercoppa di Serie C 2009/10 e della sfida di andata del campionato attualmente in svolgimento. Appuntamento che si annuncia estremamente delicato per i padroni di casa, dopo i risultati di venerdì scivolati al penultimo posto a quota 35 punti in condominio con Cittadella, Reggiana, Sampdoria e Brescia. Nel mirino vi sono la Salernitana, salita a 36 dopo le due vittorie targate Marino, ed il Mantova a 37. Ex di turno saranno il non convocato Alessandro Vimercati, alle falde del Faito senza lasciare il segno tra l’estate 2022 e il gennaio 2023, ed Alessandro Mallamo, in gialloblù durante il campionato di serie B 2019/20 e autore del gol del 3-2 nella splendida rimonta casalinga con il ChievoVerona che illuse la piazza prima del definitivo tracollo nel finale di stagione culminato nel ritorno in serie C. La Lega Serie B ha deciso di onorare la memoria di Papa Francesco in occasione della 35a giornata di campionato. Il Santo Padre, grande appassionato di sport e in particolare di calcio, ha sempre riconosciuto nel gioco del pallone uno straordinario veicolo di valori cristiani autentici quali il rispetto, l’etica e la responsabilità sociale. I due club, su disposizione del CONI e della FIGC, indosseranno una fascia di lutto al braccio e osserveranno un minuto di raccoglimento prima del calcio di inizio in segno di rispetto e gratitudine nei confronti del Santo Padre. In aggiunta, i led a bordocampo proietteranno la frase “Per sempre grazie, Papa Francesco”, sarà diffuso un messaggio speaker e sarà proiettata un’immagine sui maxischermi per invitare tutti a soffermarsi sul messaggio di fede, speranza e impegno verso il prossimo, ricordando il suo straordinario impatto a livello mondiale. Prevista una rappresentanza di tifosi gialloblù partiti nelle scorse ore per attraversare l’Italia a sostegno dei propri beniamini. Arbitrerà il signor Antonio Giua della sezione di Olbia, coadiuvato dagli assistenti Emanuele Prenna di Molfetta ed Eugenio Scarpa di Collegno. Quarto uomo Giorgio Bozzetto di Bergamo. Il VAR sarà Niccolò Baroni di Firenze, l’AVAR Matteo Gualtieri di Asti. Pungiglione ed elmetto, le vespe sono pronte a scrivere una nuova pagina del proprio sogno.
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Floriani Mussolini, Pierobon, Buglio, Fortini; Piscopo, Mosti; Candellone. All.: Guido Pagliuca.
Di Bari: «Attendiamo fiduciosi la verità». Il sindaco Vicinanza: «Un pezzo della nostra identità è stato lacerato con violenza». Ruotolo: «Il primo pensiero va alla famiglia Parlato. La città è parte lesa.»