Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Febbre suina, un caso anche in Campania. È una ricercatrice messicana di 63 anni

La paziente sistemata in un reparto a pressione negativa Il Comune di Napoli ha allertato tutti i presidi, anche quelli veterinari.

tempo di lettura: 3 min
29/04/2009 14.45.18

Un sospetto caso di febbre suina anche in Campania. Una donna, una ricercatrice messicana di 63 anni, si è sentita male in un albergo ed è stata ricoverata in ospedale. Ma i sanitari di Salerno hanno intuito che potesse trattarsi dell'influenza che sta terrorizzando il pianeta e hanno preferito dirottarla per maggiore sicurezza all'ospedale Cotugno, centro per le malattie infettive. L'Asl Napoli 1 sta predisponendo le eventuali misure di sicurezza. La donna ospite dell'Università degli studi di Salerno alloggiava in una stanza del Convento San Michele di via Bastioni nel capoluogo. Stamani ha avvertito un malore, con un innalzamento della temperatura corporea, per il quale si è reso necessario l'intervento dei sanitari.

Un'ambulanza tipo A della Croce Bianca di Salerno ha provveduto al suo trasferimento a Napoli. La donna, secondo quanto si è appreso, sarebbe
arrivata a Salerno da un paio di giorni. A Napoli la paziente è stata subito ricoverata in una delle due stanze sterili presenti nel pronto soccorso dell'ospedale Cotugno, al piano terra. I medici
stanno ora procedendo a tutti gli accertamenti per accertare se si tratti effettivamente di un caso di infezione da febbre suina.

Comunque la donna è in condizioni «non preoccupanti». All'esterno dell'ospedale i carabinieri proteggono l'ingresso del pronto soccorso dove sono allestite le due camere sterili per il trattamento dei sospetti casi di infezione. La donna, spiega il direttore della prima divisione e del pronto soccorso dell'ospedale Cotugno di Napoli Francesco Faella, ha una temperatura corporea inferiore ai 37 gradi e non presenta sintomi preoccupanti. Alla 63enne è stato effettuato un prelievo di sangue, un tampone faringeo, un elettrocardiogramma e un'analisi toracica per individuare l'eventuale presenza del virus H1N1.

La donna, una sociologa messicana di 63 anni, è partita dal Messico il 27 aprile ed è arrivata in Italia ieri, dopo uno scalo di tre ore all'aeroporto di Madrid. Oggi aveva in programma una conferenza all'università di Salerno, ma in mattinata si è sentita male ed ha disdetto l'impegno. La donna è stata poi ricoverata all'ospedale di Salerno che, vista la provenienza dal Messico, l'ha deviata al centro allestito al Cotugno per la verifica della presenza del virus. La professoressa, quindi, non ha tenuto alcuna lezione universitaria da quando è giunta in Italia.

Le stanze sterili del Cotugno sono unità di degenza ad alto isolamento e a pressione negativa che consentono al Cotugno di garantire condizioni di
massima assistenza per i pazienti e di massima sicurezza per il personale e la cittadinanza.

Nel frattempo si è attivato anche il Comune di Napoli per affrontare una eventuale emergenza. A Palazzo san Giacomo, infatti, si è svolto un incontro tra l'assessore alla Sanità Rino Nasti, il direttore del servizio di Epidemiologia e prevenzione della ASL Napoli 1 Andrea Simonetti, il direttore del dipartimento Prevenzione e Sicurezza ASL
Napoli 1 Giuseppina Amispergh.

I servizi preposti sonostati tutti allertati, a partire dai servizi Veterinari; «questo nonostante l'assenza di importazioni di suini dalle zone focolaio. La sorveglianza sanitaria è attivata e al momento
non sussistono casi che suscitano preoccupazioni».
«In ogni caso - si evidenzia in una nota del Comune - si ricorda che la cottura della carne distrugge il
virus influenzale di tipo H1N1, e quindi il potenziale contagio animale-uomo.

Resta l'attenzione per il contagio uomo-uomo che è monitorato a livello nazionale, e per il quale sono di imminente varo le linee guida regionale di prevenzione».

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

11 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici