Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Tokyo crolla del 6%, giù i future di Wall Street. Trump: i dazi sono una 'cura necessaria'

Sprofondano anche Seul e Sydney. Petrolio sotto i 60 dollari per la prima volta dal 2021. Meloni: 'Rivedere il Green deal'. Von der Leyen: 'Negoziamo con gli Usa ma l'Ue è pronta a contromisure'

tempo di lettura: 5 min
di Ansa
07/04/2025 08:11:55

Al via una nuova settimana che si annuncia difficile per i mercati mondiali, sotto il peso dei dazi decisi dal presidente statunitense Trump.
Ancora in forte calo le Borse asiatiche , sotto pressione il petrolio. ma il leader statunitense resta fermo sui suoi passi e ribadisce che i dazi 'sono una cura necessaria', affermando che 'i leader di tutti il mondo' sono 'ansiosi di fare un accordo' sulle tariffe.

07:48

Il prezzo del petrolio cala ancora, Wti a 60,45 dollari
Prezzo del petrolio ancora in calo dopo il tonfo di venerdì. Il Wti con consegna a maggio passa di mano a 60,45 dollari con un calo del 2,48% mentre il Brent con consegna a giugno è scambiato a 64,01 dollari con una flessione del 2,39%. 
07:01

L'Asia affonda con i dazi Usa, Tokyo a -6% e Hong Kong a -10,7%
Le Borse asiatiche accusano il temuto tracollo alla riapertura dei mercati, in scia alle perdite di Wall Street di venerdì per le incertezze scatenate a livello globale dagli ultimi dazi di Donald Trump che hanno aumentato i timori di recessione. Il Nikkei a Tokyo, dopo il 9% mandato in fumo la scorsa settimana, cede un altro 6,02%, pur risalendo a 31.746,49 punti dai minimi di giornata, e si attesta intorno alla fase di contrazione nel 2025 in rapporto al -20% circa segnato dal picco di gennaio.

Perde un decimo del suo valore Hong Kong (-10,7%, a 20.405,96 punti), con i titoli bancari e tecnologici (-13,95% l'Hang Seng Tech) sotto forte pressione. "A causa di tutta questa incertezza, la crescita degli Stati Uniti e del mondo sarà più debole.

Anche se i dazi dovessero tornare a scendere, probabilmente rimarrebbero più alti di quanto non fossero prima del ritorno di Trump alla Casa Bianca", ha notato Stefan Angrick, economista di Moody's.

Venerdì la Cina ha varato controdazi del 34% su tutte l'import di beni americani, parte di un pacchetto di ritorsioni più ampio. Shanghai perde il 6,34% (a 3.130,17 punti) e Shenzhen l'8,74% (a 1.818,16 punti). Pesante a Taipei il Taiex (-9,71% a 19.229,43 punti).

Gli ultimi sviluppi hanno scatenato i "timori diuna forte guerra commerciale in piena regola, di una recessione imminente e di una crisi di liquidità vista l'ultima volta durante il crollo del Covid del 2020", ha affermato in una nota Tony Sycamore di IG Australia. L'indice di riferimento australiano ASX 200 scende del 4,28, con le azioni del gigante minerario Bhp a -8% poiché la Cina ha emanato ulteriori controlli sulle esportazioni dei minerali di terre rare spediti negli Stati Uniti. L'indice Kospi di Seul cede quasi il 5%. Male anche la Borsa di Mumbai (-3,5%) e di Singapore (-8,12%).
05:02

Taiwan esclude controdazi, stop alle barriere commerciali con gli Usa
Taiwan non cercherà tariffe di ritorsione contro i dazi al 32% di Donald Trump e si impegnerà per rimuovere le barriere commerciali con gli Usa. In un messaggio video, il presidente William Lai ha elencato cinque misure, tra cui l'istituzione di un team per i negoziati e l'acquisto di più beni americani per ridurre lo squilibrio commerciale, nel mezzo dei timori dell'opinione pubblica sulle potenziali ricadute economiche della stretta di Washington.

Lai ha riconosciuto il "significativo impatto" della mossa del tycoon sull'economia, ma ha esortato a non farsi prendere dal panico in base ai "solidi fondamentali economici" di Taiwan. 
03:52

Ol premier del Giappone: 'Andrò quanto prima negli Usa'
Il premier giapponese Shigeru Ishiba si recherà quanto prima negli Stati Uniti per discutere la delicata questione dei dazi imposti dal presidente americano Donald Trump, nel tentativo di attenuare il contraccolpo all'economia del Paese del Sol Levante, pesantemente orientata all'esportazione.

"Dobbiamo sottolineare chiaramente che il Giappone non sta facendo nulla di ingiusto", ha detto Ishiba durante una sessione parlamentare, definendo "estremamente spiacevole" l'imposizione delle tariffe del 24% da parte di Trump, in particolare sul comparto auto, un settore chiave per la nazione. 
01:50

Trump minimizza il crollo delle borse, i dazi sono 'una cura necessaria'
 Il presidente americano Donald Trump minimizza il panico sui mercati azionari causato dai nuovi dazi, paragonandoli a "una cura" destinata a curare i mali dell'economia americana. "A volte è necessario assumere farmaci per curarsi", ha detto Trump ai giornalisti a bordo dell'aereo presidenziale Air Force One. 

"Cosa succederà ai mercati non sono in grado di dirlo. Ma il nostro Paese è molto più forte", ha aggiunto il presidente americano. Alla domanda su quale fosse la sua soglia di caduta del mercato, il tycoon ha risposto così: "Penso che la sua domanda sia così stupida. Non voglio che vada giù nulla. Ma a volte devi prendere delle medicine per risolvere qualcosa".

"Questa settimana ho parlato con molti europei, asiatici, in tutto il mondo. Stanno morendo dalla voglia di fare un accordo" sui dazi, ha sottolineato ancora Trump affermando di non voler fare crollare i mercati di proposito. "No, non è così, ma voglio risolvere il deficit che abbiamo con la Cina, l'Unione Europea e altre nazioni, e dovranno farlo. E se vogliono parlarne, sono aperto a parlare. Ma altrimenti, perché dovrei voler parlare?".

Sulla possibilità di avere zero tariffe con l'Europa come sostenuto da Elon Musk, il tycooon ha commentato: "L'Europa ha fatto una fortuna con noi. L'Europa ci ha trattato molto molto male" ma "stanno venendo al tavolo. Vogliono parlare, ma non si parla se non ci pagano un sacco di soldi su base annuale". 

E sui rischi di inflazione ha affermato: "Non credo che sarà un grosso problema, ricordando che nel suo primo mandato "non abbiamo avuto inflazione".

Video
play button

Juve Stabia - Salernitana 1-0. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Paradossalmente abbiamo giocato meglio nel primo tempo, dopo il gol sono subentrate frenesia e poca gestione». Fortini. «Emozioni indescrivibili, la tifoseria è stato il dodicesimo uomo in campo»

06/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Salernitana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

04/04/2025
share
play button

Sorrento - G20 Spiagge: tavolo rotonda sulle nuove sfide ambientali

31/03/2025
share
play button

Verso Cesena - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

29/03/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici