Reti di Higuain e Callejon
tempo di lettura: 4 minServiva un'impresa e gli azzurri l'hanno quasi compiuta. Serviva battere l'Arsenal con tre gol di scarto, ma la rimonta azzurra si è bloccata sul 2-0. Il Napoli più bello della stagione, quello visto nel secondo tempo, che ha annientato letteralmente la capolista della Premier League non rischiando praticamente nulla al cospetto di una delle squadre più in forma d'Europa, lascia la Champions nonostante 12 punti conquistati sul campo. Sogno spezzato a tre minuti dalla fine, quando da Marsiglia è arrivata la triste notizia della rete del 2-1 del Borussia. A quel punto è sceso il gelo sul San Paolo e nemmeno la rete di Callejon è riuscita a riaccendere la speranza, in quanto arrivato troppo tardi. Primo tempo contratto, con gli uomini di Benitez che riescono a mantenere un buon possesso di palla ma non riescono mai a proporsi pericolosamente davanti a Szczesny. Nel secondo tempo la musica cambia: Benitez inserisce Insigne per Pandev, spostando Callejon alle spalle di Higuain. Ed è proprio da uno scambio trai due ex Real che il Napoli riesce a portarsi in vantaggio, col Pipita abile a giurarsi in area e a mettere la palla alle spalle di Szczesny. A quel punto l'Arsenal si chiude e rinuncia ad attaccare, costringendo i giocatori del Napoli a manovre prolungate. A tre minuti dalla fine arriva la doccia gelata da Marsiglia : gol del Borussia che allontana gli azzurri dagli ottavi. Azzurri che non demordono finoa alla fine ed al 48° riescono a trovare anche la rete del più inutile dei 2-0 visti al San Paolo. Napoli fuori dalla Champions nonostante 12 punti. Gli azzurri salutano la massima competizione europea a testa alta e tra gli applausi del pubblico.
La Cronaca
Benitez deve fare a meno di Reina e schiera Rafael tra i pali al suo esordio in Champions. In difesa Fernandez vince il ballottaggio con Britos, mentre a centrocampo inserisce Dzemaili al posto di Inler; in attacco fuori Insigne, al suo posto Mertens. Wenger lascia Ramsey in panchina, affidando l'attacco a Giroud, supportato dal trio Cazorla, Ozil, Rosicky. Questi i ventidue in campo:
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Fernandez, Albiol, Armero; Dzemaili, Behrami; Callejón, Pandev, Mertens; Higuain. A disposizione: Colombo, Britos, Cannavaro, Inler, Radosevic, Insigne, Duvan. All. Benitez.
ARSENAL (4-2-3-1): Szczesny; Jenkinson, Mertesacker, Koscielny, Gibbs; Flamini, Arteta; Cazorla, Ozil, Rosicky; Giroud. A disposizione: Fabiaski, Vermaelen, Walcott, Monreal, Wilshere, Ramsey, Bendtner. All. Wenger
Primo Tempo
Al 7° prima palla dentro di Callejon a cercare Pandev, Szczesny esce e blocca.
Al 9° Mertens lancia Pandev, che in area ritarda il tiro decentrandosi: la sua botta è preda facile di Szczesny.
Al 13° episodio dubbio in area dei gunners: un tocco di Pandev viene fermato con un braccio da un difensore inglese. L'arbitro lascia proseguire tra le proteste napoletane.
Al 23° primo squillo Arsenal, con Giroud, ma Rafael si oppone bene.
Al 31° Callejon tenta il tiro a giro dal vertice dell'area sinistra, la palla finisce alta.
Al 36° ammonito Mertens per gioco scorretto.
Al 38° Mertsen serve una bella palla a Maggio che si invola sulla destra, il capitano azzurro, sull'uscita del portiere, tenta un pallonetto che finisce alto.
Al 41° giallo per Dzemaili per fallo a metà campo su Cazorla.
Al 44° Szczesny per poco non combina un pasticcio, rinviando debole sulla testa di Higuain: palla di poco al lato.
Secondo Tempo
Al 9° Rafael esce bene sui piedi di Giroud .
Al 12° esce Pandev per Insigne.
Al 13° Insigne libera di tacco Armero che si presenta solo davanti Szczesny ma il tiro è debole e centrale.
Al 16° ci prova Insigne dal limite, ma la palla finisce alta.
Al 17° Higuain lancia Callejon, che si invola verso la porta di Szczesny, ma tira a lato.
Al 18° giallo per Arteta per fallo su Berhami.
Al 22° ammonito Giroud per ostruzionismo.
Al 22° Ramsy per Cazorla.
Al 23° ci prova Insigne dal limite: palla alta.
Al 25° Higuain, servito da Callejon, da buona posizione spedisce alto.
Al 29° Gol del Napoli, con Higuain, che servito da Callejon, appena dentro l'area, si gira e batte Szczesny.
Al 30° Monreale per Rosicsky.
Al 32° espulso Arteta per doppia ammonizione.
Al 37° una palla di Armero, sporcata di tacco da Insigne, attraversa tutta l'area piccola pericolosamente.
Al 48° Callejon raddoppia, in un San Paolo freddato dalle notizie di Marsiglia.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»