Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Via libera alla gestione temporanea dell'autorimessa Stabia Scavi

Il Comune assumerà la gestione provvisoria per un periodo iniziale di sei mesi, prorogabile per altri sei

tempo di lettura: 2 min
di Giovanni De Marco
10/04/2025 22:17:09

In un periodo in cui le città italiane si interrogano sul proprio futuro urbano, tra mobilità sostenibile e qualità della vita, Castellammare di Stabia lancia un segnale forte. La Giunta Comunale ha approvato la proposta da sottoporre al consiglio comunale per l’attivazione della subconcessione temporanea dell'autorimessa “Stabia Scavi” alla società EAV S.r.l. Un provvedimento atteso, strategico, e strettamente connesso con l’apertura della nuova stazione ferroviaria, parte del raddoppio della linea Torre Annunziata – Moregine – Castellammare.

La zona interessata, il viale Europa, è uno snodo fondamentale del traffico cittadino, caratterizzata dalla presenza di attività commerciali, uffici e due presidi ospedalieri. L’apertura della nuova stazione e della relativa autorimessa sotterranea — due livelli per un totale di 150 posti auto — si inserisce in un contesto già congestionato, con l’obiettivo di ridurre la pressione viaria e migliorare l’accessibilità urbana.

L'accordo prevede che il Comune assuma la gestione provvisoria dell’infrastruttura per un periodo iniziale di sei mesi, prorogabile per altri sei, in attesa del bando ufficiale di concessione a un soggetto terzo, previsto per l’inizio del 2026. Il canone semestrale ammonta a 21.000 euro più IVA, con obblighi stringenti a carico dell’amministrazione comunale riguardo la manutenzione, la sicurezza e il rispetto delle norme impiantistiche.

Il contratto di subconcessione, articolato in 22 articoli, chiarisce ruoli e responsabilità: il Comune dovrà garantire l’utilizzo esclusivo dell’autorimessa a uso parcheggio pubblico, farsi carico delle autorizzazioni tecniche, delle manutenzioni ordinarie e straordinarie e della custodia dell’immobile. È prevista anche la possibilità di affidare temporaneamente la gestione delle aree di sosta a un soggetto economico già operante sul territorio.

L’EAV, da parte sua, mantiene il controllo tecnico e la possibilità di effettuare ispezioni o revocare il contratto in caso di inadempienze o necessità istituzionali. Un equilibrio, quindi, tra temporaneità e rigore contrattuale, utile a garantire il funzionamento della struttura fin da subito, senza attendere l’esito di una gara definitiva.

La decisione della giunta si inserisce in un quadro più ampio di pianificazione urbana e sostenibilità. Nella delibera viene richiamata la crescente pressione sulla mobilità cittadina e la necessità di offrire soluzioni infrastrutturali concrete. Il parcheggio Stabia Scavi punta a diventare così una risposta immediata alla domanda di spazi, alla decongestione e alla fruibilità di una delle arterie più trafficate della città.
 

Video
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

Il sindaco Vicinanza: «i controlli all’impianto avvenivano periodicamente»

16 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

19 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

19 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, De Gregorio: «Disastro imprevedibile, faremo i dovuti acce

19 ore fa
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici