“Lo Stabia Main Port è di Stabia. E resta di Stabia”. Dopo la nuova frontiera del porto turistico, che a “Marina di Stabia” aggiunge la denominazione “Porto di Pompei”, sul versante del porto storico di Castellammare vengono fugati sul nascere tutti i potenziali dubbi relativi ad una possibile visione incentrata su altri attrattori turistici. A confermarlo è Luisa Del Sorbo, manager di Stabia Main Port, che ha rivelato inoltre l’avvio di un lavoro mirato “al recupero del centro antico e, con Ascom, al progetto del distretto commerciale per rivitalizzare il quartiere con l’apertura di botteghe e negozi”. Uno scenario, dunque, che andrebbe nell’ottica di valorizzare il centro storico stabiese, dove di recente i crolli hanno catalizzato l’attenzione ben oltre la tanto sospirata vocazione turistica e commerciale dell’area. I 7,7 milioni intercettati nei mesi scorsi, intanto, vanno nella direzione di una rigenerazione urbana che da decenni manca ormai in quell’area. In attesa di comprendere se il Comune riuscirà a portare avanti le procedure, per non sprecare una ghiotta occasione di valorizzazione, di pari passo con le iniziative di Stabia Main Port e Ascom. “Siamo orgogliosi di essere di Castellammare - ha concluso Luisa Del Sorbo - e di pubblicizzare la nostra meravigliosa città”.