Una nuova nave della Marina Militare sarà costruita nel cantiere navale di Castellammare di Stabia. A dare l’annuncio oggi sono stati i sindacati Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm, al termine di una riunione con i dirigenti di Fincantieri che, secondo quanto riferiscono le organizzazioni sindacali, avrebbe fornito garanzie anche sui 40 milioni di euro di investimenti promessi per l’ammodernamento strutturale del cantiere.
Dopo la nave Trieste, varata il 25 maggio 2019 e pronta per diventare l’ammiraglia della Marina Militare già dal prossimo anno, arriva una nuova commessa militare per Fincantieri a Castellammare, che riceverà dunque lavoro fino al 2025, con possibile incremento anche di opportunità occupazionali per i lavoratori dell’indotto.
L’annuncio arriva proprio nel giorno in cui avverrà il taglio della prima lamiera di una nave da crociera, che sarà realizzata per gran parte proprio nello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia.
Scoppia la pace, dunque, tra sindacati e azienda. Ed ora nel mirino delle organizzazioni sindacali finisce la Regione Campania, a cui questi ultimi chiedono una svolta per la realizzazione delle opere infrastrutturali necessarie per il rilancio definitivo del cantiere stabiese.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»