Un segnale di concretezza e attenzione ai bisogni della città arriva da Palazzo Farnese, dove la giunta comunale ha dato il via libera a un potenziamento significativo dell’organico dell’ente. Una scelta strategica, che punta a rafforzare gli uffici comunali per rispondere con maggiore efficacia e tempestività alle esigenze del territorio, soprattutto in ambito sociale e amministrativo.
L’obiettivo è duplice: da un lato migliorare l’efficienza interna, dall’altro rispondere con tempestività e competenza alle crescenti esigenze dei cittadini, specialmente nei settori sociali e della programmazione finanziaria. L’iniziativa prevede l’assunzione, per un periodo triennale e a tempo pieno, di sei nuove figure professionali, che saranno selezionate tramite concorso pubblico bandito dal Ministero del Lavoro e assegnate all’Ambito Territoriale Sociale di cui Castellammare è capofila: un funzionario amministrativo, un funzionario contabile, due funzionari psicologi, due funzionari educatori socio-pedagogici/pedagogisti. Tali assunzioni saranno interamente finanziate dal Programma Nazionale “Inclusione e lotta alla povertà” 2021–2027, e pertanto in deroga ai vincoli di spesa previsti per gli enti locali.
L’intera programmazione per il 2025, che comprende anche assunzioni già previste e confermate, si attesta su una spesa di oltre 915mila euro, suddivisa tra fondi comunali e risorse esterne.
Una strategia chiara, dunque, che punta sul capitale umano come leva di miglioramento dei servizi pubblici, con particolare attenzione al sociale, alla trasparenza e alla gestione amministrativa. In un momento storico in cui gli enti locali affrontano difficoltà crescenti, Castellammare sceglie di investire sulle competenze.
Evento in programma dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026.