Duecento nuovi posti auto in centro città non bastano a sciogliere il nodo della mobilità a Castellammare di Stabia. Con l’apertura del mercato di via Virgilio, che ha liberato 45 stalli, e l’imminente inaugurazione del parcheggio Stabia Scavi con ulteriori 150 posti, il potenziamento dell’offerta c’è stato. Tuttavia, con l’estate alle porte e un fitto calendario di eventi, la sensazione è che l’iniezione di spazi per le auto non sia ancora all’altezza della domanda in arrivo.
L’arenile stabiese ospiterà una vera e propria arena per il beach soccer, con partite ufficiali, spettacoli musicali e appuntamenti culturali che promettono di attirare un grande pubblico. A questo si aggiunge l’atteso afflusso sulle spiagge della città, finalmente tornate balneabili. Le stime non sono ancora certe, ma si parla già di centinaia di veicoli in più ogni fine settimana, diretti verso la villa comunale e il litorale.
Il parcheggio della Ferrovia dello Stato, il più capiente della zona, si rivela ormai insufficiente soprattutto nei weekend. Gli stalli si riempiono rapidamente, generando lunghe code all’ingresso e paralizzando la viabilità nell’intera area. Le strade adiacenti, già stressate dal traffico ordinario, diventano snodi critici con auto in doppia fila e accessi spesso bloccati.
Nonostante gli sforzi per aumentare i posti auto, la pressione estiva sul sistema di parcheggi urbani rischia di diventare ingestibile. Le criticità emergono con evidenza: mancano soluzioni strutturali, alternative valide come navette o parcheggi scambiatori e una gestione capace di reggere l’impatto di eventi e turismo. A complicare le cose, l'imprevedibilità della prima stagione balneabile dell'arenile stabiese, per la quale è difficile prevedere il numero di bagnanti che si riverseranno sul tratto di costa adiacente la villa comunale, e l'incognita del parcheggio delle antiche terme.
Castellammare si ritrova così a un bivio: da un lato l’opportunità di una stagione estiva carica di rilancio e partecipazione, dall’altro l’urgenza di evitare che il traffico e la mancanza di parcheggi diventino un freno proprio nel momento del rilancio.
Il tecnico delle vespe alla vigilia del match: «Ho appreso il massimo da Cremona, dove ho conosciuto Marco Baroni. L'ex Folino? Lo rispetto e lo considero un bravo giocatore. I tifosi? Arriveranno in gran numero, ricambieremo il loro sacrificio con massimo impegno»