Videosorveglianza diffusa, prevenzione capillare, controllo del territorio: sono questi gli obiettivi del progetto “Castellammare Città Sicura”, con cui l’amministrazione comunale intende rafforzare la rete di sicurezza urbana attraverso l’installazione di nuove telecamere in aree sensibili della città.
Con una determina approvata a fine aprile, è stato avviato il completamento del primo step dell’intervento, che prevede l’acquisto e la messa in funzione di ulteriori apparecchiature tecnologiche in grado di garantire un controllo efficace e continuo delle zone più esposte a criticità. Si tratta di un progetto ampio, pensato per essere realizzato a tappe, con l’obiettivo finale di coprire l’intero territorio cittadino con oltre duecento punti di osservazione.
L’intervento, finanziato con fondi comunali, si inserisce in una strategia più ampia di riqualificazione urbana, in cui la sicurezza viene intesa non come risposta emergenziale, ma come presidio permanente. In questa fase, particolare attenzione è stata riservata alla compatibilità dei nuovi dispositivi con le infrastrutture già esistenti, per assicurare rapidità di esecuzione e funzionalità immediata.
La videosorveglianza, sempre più integrata con le esigenze della comunità e le richieste delle forze dell’ordine, diventa così uno strumento fondamentale per prevenire atti vandalici, migliorare la viabilità e restituire ai cittadini una maggiore percezione di tutela.
Il progetto “Città Sicura” rappresenta, dunque, un tassello concreto di una visione urbana moderna, dove tecnologia, ordine e vivibilità si intrecciano per offrire una qualità della vita sempre più alta. Castellammare guarda avanti, con l’occhio vigile e silenzioso della sicurezza.