Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Marina di Stabia, arriva l'ok: il porto turistico si apre alla città

Gli enti preposti hanno espresso parere positivo all’esito della conferenza di servizi preliminare che si è conclusa ufficialmente oggi dopo una riunione fiume. Niente case a mercato libero, spazio al turistico-ricettivo extralberghiero. Prossimo step la conferenza di servizi decisoria.

tempo di lettura: 2 min
di red
22/11/2021 16:27:02

Il porto turistico si apre alla città. E in luogo della case a mercato libero sarà dato spazio al turistico-ricettivo extralberghiero per gli ospiti del porto. Si è chiusa con esito positivo oggi la conferenza di servizi preliminare di Marina di Stabia. Una riunione fiume a cui hanno preso parte in sala consiliare il sindaco Gaetano Cimmino, l’assessore all’urbanistica Fulvio Calì, il dirigente del settore urbanistica dell’ente, il presidente di Marina di Stabia Giovanni La Mura con i progettisti e i consulenti legali, i rappresentanti della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli e dei vigili del fuoco. La proprietà nelle scorse settimane, recependo le indicazioni del sindaco in occasione della prima convocazione del 30 settembre scorso, in linea con l’ordine del giorno approvato il 27 luglio in consiglio comunale, aveva modificato e integrato la proposta di variante progettuale, oggetto della conferenza di servizi, sostituendo le case a mercato libero con la destinazione turistico-ricettiva alberghiera “funzionale e strutturale alla mission del Marina”. E su questi presupposti è stata aggiornata la conferenza di servizi alla data odierna, per consentire a tutti gli enti preposti di esprimere il proprio parere in merito alla proposta progettuale, che prevede la realizzazione di un albergo di categoria superiore, con 120 stanze, ristoranti, piscina, ampi spazi all’aperto ed attrezzature congressuali, un residence per 54 miniappartamenti (residenze temporanee, case vacanza), una spa e fitness, nonché 120 case per gli ospiti del Marina. Il Comune di Castellammare di Stabia ha manifestato la necessità di aumentare gli standard a disposizione del pubblico, per aprire in maniera più netta il porto turistico alla città. La Soprintendenza di Napoli, dal canto suo, ha fatto pervenire il suo parere, rimarcando l’attenzione sulla necessità di creare un’interconnessione tra le destinazioni per evitare di creare tre percorsi funzionali distinti e separati. Prescrizioni ritenute non insormontabili al punto da giungere alla conclusione della conferenza di servizi preliminare con esito positivo e la prospettiva di aprire la discussione con la convocazione di una conferenza di servizi decisoria quando la proprietà di Marina di Stabia provvederà ad inoltrare il progetto definitivo ai vari enti preposti alla decisione finale. Se anche la conferenza di servizi decisoria esprimerà esito positivo, potrà partire il cantiere per sbloccare 20 anni di stallo e avviare il percorso di riqualificazione del waterfront di corso De Gasperi.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici