A seguito della Conferenza Istituzionale dei Capigruppo svoltasi il 22 aprile 2025, il presidente del Consiglio Comunale, Roberto Elefante, ha annunciato il rinvio della seduta consiliare originariamente programmata per il 23 aprile. La decisione è stata presa in considerazione dei tragici eventi legati alla funivia del Monte Faito, una calamità che ha colpito profondamente la comunità locale.
La nuova data per il Consiglio Comunale è stata fissata per lunedì 5 maggio 2025 alle ore 10:00, con una possibile seconda convocazione per martedì 6 maggio alla stessa ora. Le sedute si svolgeranno presso la Sala Consiliare "Falcone e Borsellino" presso Palazzo Farnese.
L'ordine del giorno prevede una serie di importanti discussioni, tra cui:
La surroga della consigliera dimissionaria Teresa Cesarano di Italia Viva e la convalida del consigliere subentrante Ciro Di Martino.
Il riconoscimento di diversi debiti fuori bilancio derivanti da sentenze di condanna, inclusi casi di danni a persona e spese legali.
L'approvazione dello schema di subconcessione temporanea dell'autorimessa "Stabia Scavi" con la società EAV Srl.
La conferma delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno 2025.
L'ordine del giorno riguardante il “Doriforo di Stabia”.
In un momento di profonda riflessione e afflizione, il Consiglio Comunale si riunirà in seduta pubblica, garantendo l’accesso ai cittadini limitato però alla capienza dell’aula consiliare. Gli interessati potranno seguire l'assemblea anche tramite la diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Ente “Città di Castellammare di Stabia”.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»