L'On. Michele Schiano di Visconti, consigliere regionale di Forza Italia, ha presentato un'interrogazione in consiglio in merito alla questione inerente gli studenti dell'istituto alberghiero di Castellammare di Stabia esclusi dalle lezioni per non aver potuto pagare la tassa imposta dalla preside.
tempo di lettura: 2 minL'On. Michele Schiano di Visconti, consigliere regionale di Forza Italia, ha presentato un'interrogazione in consiglio in merito alla questione inerente gli studenti dell'istituto alberghiero di Castellammare di Stabia esclusi dalle lezioni per non aver potuto pagare la tassa imposta dalla preside.
L'interrogazione, fortemente voluta dai ragazzi di Forza Italia Giovani di Castellammare di Stabia ed immediatamente accolta dall'On. Schiano, pone l'accento sul fatto che con tale comportamento la preside ha infranto anche la legge regionale di diritto allo studio e che per tale motivo la Regione Campania dovrebbe essere tenuta ad intervenire per rimuovere gli ostacoli che stanno impedendo ai ragazzi di seguire le lezioni. Schiano ha quindi chiesto di prendere provvedimenti in merito.
"Come già avevamo annunciato" racconta Dario de Riso, membro di Forza Italia Giovani, "è stata infranta anche la legge regionale di diritto allo studio e forse l'ente regionale stesso è il più preposto ad intervenire nella faccenda. A tal proposito, speriamo quindi che grazie all'intervento dell'Onorevole Schiano venga risolto questo increscioso problema e venga garantito un sacrosanto diritto a quei ragazzi."
Di seguito il testo dell'interrogazione:Napoli, 02/10/2014
Alla c.a. dell'Assessore alla Pubblica Istruzione
On.le Caterina Miragia
E del Presidente della Giunta Regionale
On. Stefano Caldoro
SEDE
INTERROGAZIONE CON RISPOSTA SCRITTA
Il sottoscritto Consigliere Regionale,
CONSTATATO CHE La Dirigente Scolastica dell'Istituto Professionale Statale per i Servizi Enogastronomici e l'Ospitalità Alberghiera Raffaele Viviani di Castellammare di Stabia, Professoressa Luciana di Gennaro, ha interdetto dodici studenti dall'accesso alle lezioni a seguito del mancato pagamento di una tassa di euro centocinquanta;
VISTO CHE tali studenti risultano versare in condizioni economiche problematiche;
CONSIDERANDO CHE tale comportamento viola la Legge Regionale n°4 del 2005 in materia di diritto allo studio agli art.1 comma 1 e 2, art. 2 comma 1 lettere A e C;
INTERROGA LA GIUNTA E L'ASSESSORE COMPETENTE
Per sapere se l'assessore è a conoscenza di tali violazioni, se è intenzionata a procedere nei confronti della Dirigente Scolastica, quali provvedimenti intende prendere per risolvere tale infrazione e quali azioni intende intraprendere per evitare che si ripetano in futuro simili atti discriminatori.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»