Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Vicinanza presenta la giunta. Giuseppe Di Capua vicesindaco

Al sindaco le deleghe alla Cultura, Eventi, Città dei Parchi. «Non è una giunta a scadenza, ma come tutti i processi politici in un certo momento , più che una verifica, ci sarà un bilancio della propria capacità amministrativa».

tempo di lettura: 4 min
di Davide Soccavo
20/07/2024 13:38:00

Dopo 6 settimane dal voto, il sindaco Luigi Vicinanza ha annunciato oggi la composizione della giunta. Cin un prevviso alla stampa di soli 50 minuti, ha indetto a Palazzo Farnese una conferenza stampa in cui a spiegato le sue scelte ed assegnato le deleghe ai suoi assessori.

Eccole nel dettaglio.

Al sindaco VICINANZA LUIGI le Deleghe: Cultura, Eventi, Città dei Parchi

ACANFORA NUNZIA, Deleghe: Città del turismo e dello sport
Funzionario Amministrativo Regione Campania. Laureata in Scienze Politiche presso l’Università Federico II di Napoli, ha lavorato presso l’ufficio del Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Campania.

CIOFFI GIUSEPPE, Deleghe: Salute e Sanità
Laurea in medicina e chirurgia; specialista in psichiatra. Ha lavorato presso la salute mentale di Lauria (Pz), di Torre del greco, di Castellammare di Stabia, e dal 2001 di S.Agnello. Dal 2014 direttore della Unità operativa di salute mentale di Sorrento. In pensione dal 01/03/2024.

DI CAPUA GIUSEPPE, Deleghe: Lavori Pubblici, Terme, Vicesindaco
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Per più di 10 anni capo servizio dei Servizi Sociali del Comune di Castellammare di Stabia. Ha ricoperto il ruolo di assessore comunale.

DI MARTINO BENIAMINO, Deleghe: Smart Cities
Professore Ordinario di Ingegneria Informatica all’Universita’ della Campania “Luigi Vanvitelli”. E’ VicePresidente dell’ Associazione Nazionale dei Docenti Universitari di Ingegneria Informatica (GII), e Presidente della IEEE Technical Community on Cloud. E’ membro della Giunta del Consorzio Interuniversitario Nazionale di Informatica, e del Consiglio Consortile del Cineca. E’ Professore Aggiunto all’ Universita’ Asia di Taiwan, ed e’ stato Ricercatore e Professore Aggiunto all’ Universita’ di Vienna. Insegna e svolge attivita’ di ricerca in progetti internazionali su Intelligenza Artificiale, High Performance e Cloud Computing, Ingegneria del Software e Smart Cities.

DI NUZZO ANNALISA, Deleghe: Educazione e Identità Stabiese
Antropologa culturale, insegna geografia delle lingue e delle migrazioni Università Suor Orsola Benincasa, PhD in Antropologia culturale, processi migratori, diritti umani, Direttore scientifico del Festival della Filosofia in Magna Grecia, fa parte del Centro di Ricerca interuniversitario I_LAND (Identity, Language and Diversity)

GUIDA GIUSEPPE, Deleghe: Urbanistica e rigenerazione urbana
Docente di Urbanistica al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Laureato con lode pin architettura è dottore di ricerca in Urbanistica e Pianificazione Territoriale ed è Membro del Direttivo della sezione campana dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.
Si occupa, in particolare, dei temi della riqualificazione urbana di aree degradate e dei territori della dismissione industriale in un’ottica sostenibile e rigenerativa.
Ha vinto il premio Portus alla Biennale di Architettura di Venezia per il progetto Riqualificazione Urbana e Paesaggistica a Vico Equense. Nel 2007 vince il primo premio al Concorso di Idee “Riqualificazione sostenibile di un quartiere Iacp” a Castellammare di Stabia bandito dall’allora Istituto Autonomo Case Popolari.
È autore di libri e saggi scientifici sull’urbanistica e la pianificazione del territorio e partecipa a ricerche nazionali (Prin) ed internazionali (Horizon) ed è consulente scientifico di numerosi enti pubblici per la redazione di strumenti di programmazione e pianificazione urbanistica.

POLIDORI ALESSANDRA, Deleghe: Bilancio e Politiche Sociali
Laureata in Economia e Commercio e abilitata alla professione di dottore commercialista, è stata: direttore della Divisione Master di Profingest (oggi Bologna Business School); dirigente della Formazione nell’ambito della Direzione Generale del comune di Napoli; dirigente della Comunicazione dei fondi europei nell’ambito dell’Autorità di Gestione dei Fondi Europei della presidenza della regione Campania.
Dal 2019 funzionario Economico-Finanziario presso il Comune di Napoli, Area Educazione, per il coordinamento e la gestione dei nidi d’infanzia e dei fondi SIEI.
Oggi con incarico di elevata qualificazione per la realizzazione di progetti innovativi e di sviluppo finalizzati alla qualificazione del sistema educativo e la formazione del personale e per le azioni di contrasto alla dispersione scolastica.

«La città ha bisogno di essere governata - ha detto Vicinanza - deve ripartire perché la quantità di problemi da affrontare è enorme, a partire dalla quotidianità. La giunta è un misto di personalità che hanno competenze, in alcuni casi precedenti esperienze politiche, radicate a Castellammare e con una forte conoscenza della città che serviranno a dare attività alla nostra amministrazione. Il risulta elettorale parla chiaro, rinnovamento e lavoro. C’è tanta sfiducia da parte dei cittadini, e bisogna recuperarla. Una giunta di ripartenza che ho formato fuori dalle indicazioni dei partiti. Non è una giunta a scadenza, ma come tutti i processi politici in un certo momento , più che una verifica, ci sarà un bilancio della propria capacità amministrativa. Sempre in collaborazione con i consiglieri comunali».

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici