Il servizio di Primo Soccorso (Psaut) all'ospedale di Gragnano sta funzionando bene, secondo quelli che erano gli accordi presi tra Regione e ASL Na 3 Sud. Un servizio funzionante H 12 e con 4 nuovi medici operativi e destinati a potenziare l'assistenza nelle ore diurne. Lo ha riscontrato questa mattina il Consigliere regionale della Campania, Alfonso Longobardi, Vicepresidente della Commissione Bilancio.
«Si tratta di un primo importantissimo passo in avanti - ha detto - per proseguire sulla strada del potenziamento della struttura sanitaria, sia nel suo complesso che del primo soccorso. Dopo le polemiche e le proteste, anche legittime, dei mesi scorsi inizia un nuovo corso. Adesso, con la collaborazione di tutti, continueremo a potenziare l’ospedale e servizi assistenziali connessi. Tutto ciò rappresenta per la popolazione dei Monti Lattari una prima e significativa risposta medico-sanitaria che in sinergia con il pronto soccorso di Castellammare di Stabia può garantire migliore e maggiore assistenza. Possiamo dunque guardare al futuro con ragionevole ottimismo, consapevoli delle criticità e delle potenzialità che ci sono sul territorio in termini di professionalità mediche, efficienza dei servizi, abnegazione di tutti gli operatori» ha concluso Longobardi.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»