La sua promessa aveva fatto scalpore durante la campagna elettorale, i fatti dimostrati dopo l’esito delle elezioni hanno dato conferma della sua bontà d’animo. Nel momento in cui ha indossato la fascia tricolore, infatti, il Sindaco Ilaria Abagnale ha deciso di rinunciare, per l’intera durata del suo mandato, allo stipendio da Primo Cittadino, creando un apposito Fondo volto al finanziamento di diversi interventi di natura sociale al fine di dare risposte ancore più concrete alle esigenze e alle problematiche della comunità abatese. Si era detto che tutte le indennità avrebbero avuto una specifica destinazione e la prima arriverà a breve sotto forma di regalo di Natale.
«Son felice di comunicarvi che gli 11.155,48 euro presenti nella mia indennità di funzione non percepite saranno devolute sottoforma di contributo economico alle famiglie con difficoltà economiche in occasione del Santo Natale, che diventerà così un po’ più speciale del solito» - annuncia il Sindaco Abagnale - Il contributo potrà essere utilizzato per rimborsare le spese sostenute per l’acquisto di prodotti farmaceutici e sanitari, per l’acquisto di generi alimentari (esclusi gli alcolici), di prodotti di igiene, libri e/o materiale didattico».
Per poter accedere al fondo è necessario rispettare alcuni requisiti:
- essere residenti nel Comune di Sant’Antonio Abate;
- avere un ISEE inferiore ad €6.000,00 in corso di validità;
- non essere beneficiario di Reddito di Cittadinanza e/o Reddito di Inclusione;
- non avere alcuna situazione debitoria nei confronti del Comune, per la quale non sia stato formalmente concordato un piano di rientro.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno 13/11/2019 alle ore 12:00, utilizzando esclusivamente il modulo appositamente predisposto, disponibile presso l’Ufficio Staff del Sindaco o sul sito istituzionale del Comune (www.comunesantantonioabate.it) nella sezione Amministrazione Trasparente - Bandi/Avvisi.
«Chi mi conosce sa che da anni son vicina alle famiglie in difficoltà, alle quali ho sempre offerto qualsiasi tipo di supporto che rientrasse nei limiti delle mie possibilità – continua il Primo Cittadino - Il giorno 30 Maggio 2019, quando indossai la fascia tricolore per la prima volta mentre osservavo gli occhi emozionati dei miei sostenitori, decisi che non sarei affatto cambiata…Sottoscrissi così quel foglio che mi avrebbe privato dello stipendio. Di quei soldi, da quel momento, ne avrebbe usufruito chiunque ne avesse avuto urgente necessità – asserisce la giovane Abagnale - Siamo molto felici di poter offrire questo supporto, segno di un’Amministrazione presente. Noi ci siamo... per davvero».
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»