Municipio di Santa Maria la Carità
Isola ecologica via Fusaro: aggiudicati alla ditta Fren srl, con sede a Casal di Principe, il quadro delle opere complementari. E’ questo il contenuto della determina dell’ufficio Lavori Pubblici pubblicata con la quale è stata disposta, per un ammontare complessivo di circa 75mila euro, la realizzazione di alcuni lavori finalizzati a garantire una maggiore e più corretta funzionalità dell’opera. In particolare, gli interventi punteranno alla costruzione di un impianto destinato alla raccolta delle acque piovane, all’installazione di pali per l’illuminazione pubblica e cancelli per la delimitazione dell’area e al completamento del piazzale mediante pavimentazione industriale a spolvero e un ulteriore strato di asfaltatura. A loro volta, le misure adottate in relazione all’isola ecologica, progetto partito nel lontano 2006 e costato più di 200mila euro di fondi regionali, vanno ad inserirsi nel quadro più generale degli interventi pubblici destinati all’ultimazione dell’area P.i.p di via Fusaro, il futuro polmone industriale del comune di Santa Maria. Un’area enorme, composta da più di 35mila metri di terra, per la quale è previsto l’impianto di svariate attività produttive nell’ottica di una generale riqualificazione della periferia meridionale del paese. Un investimento costato 6,5 milioni di euro che tuttavia non si è ancora tradotto in una realtà attiva, a causo dello scoglio rappresentato dalla pastoia burocratica riguardante gli espropri. Nonostante le difficoltà che il progetto sta incontrando, l’assessore al ramo Franco Cascone ha assicurato nelle scorse settimane che presto i lotti acquisiti al comune verranno messi a bando e dare così un’accelerazione all’intero progetto. Nel frattempo, a muovere passi concreti nell’area P.i.P sembra essere il solo cantiere dell’isola ecologica. Infatti, oltre all’ok dato alla realizzazione delle opere complementari, a inizio mese è stata ultimata anche la prima tranche dei lavori per un importo superiore ai 100mila euro.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»