“Lunedì mattina ho partecipato in Prefettura ad una nuova riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dedicata alla nostra città – ha fatto sapere il sindaco Cuccurullo - All'esito dell'incontro è stato deciso di istituire 4 zone rosse nel territorio di Torre Annunziata. Un importante provvedimento che si inserisce nel solco delle attività avviate già da tempo dal Prefetto e dai vertici delle forze dell’ordine per contrastare la delinquenza”.
Cos’è la zona rossa?
È un’area sottoposta a un maggiore controllo, dove le forze dell’ordine possono intervenire e disporre l’allontanamento immediato di una o più persone individuate come potenzialmente pericolose e in grado di generare tensione all’interno di quell’area. Il provvedimento prevede il divieto di stazionare, nelle zone individuate, ai soggetti che assumono atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti e che sono già destinatari di segnalazioni all’Autorità Giudiziaria per i reati contro la persona, in materia di stupefacenti, detenzione abusiva e porto abusivo di armi.
Quali sono le zone rosse individuate?
Il provvedimento è operativo da domani, 19 marzo, con le prime tre zone:
1) L’area che comprende Via Prota, Via Caravelli, via Gino Alfani e corso Umberto (dall'angolo con via Gino Alfani fino a Via Poerio);
2) Stazione FFSS Torre Annunziata Città e Piazza Nicotera
3) Stazione FFSS Torre Annunziata Centrale con viale Manfredi e Piazza Imbriani:
4) La quarta zona rossa, viale Marconi, individuata come area della movida estiva, sarà operativa dal prossimo 1 aprile.
“Il tema della sicurezza resta una priorità per l’amministrazione comunale. Esprimo la mia soddisfazione per questa ulteriore decisione del Prefetto” ha concluso il promo cittadino torrese..
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»