Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Vico Equense – Storiche spiagge che muoiono, lidi vip che nascono.

Litorale di Marina d'Aequa in balia del mare, a rischio storia millenaria dei vicani. Sponda Alimuri, via il mostro per far spazio ad un lido esclusivo.

 

tempo di lettura: 3 min
di Francesco Pascuzzo
15/03/2014 13.26.54

Vico Eq. La situazione della villa romana del Pezzolo.

Peggiora la situazione dei litorali a Vico Equense. Soprattutto nell'area di Marina d'Aequa, nella frazione Seiano, buona parte dei lidi è sempre più a rischio scomparsa per effetto delle mareggiate.

I casi che destano maggiore allarme provengono dalle località Pezzolo e Calcare, dove oltre alla graduale diminuzione della spiaggia divorata dalla potenza del mare ad essere a serio rischio sono le relative testimonianze archeologiche. Recinzioni e grate di ferro arrugginito cingono attualmente il rudere della villa romana del Pezzolo. Una fascia costiera soltanto pochi mesi fa oggetto di contestazione per le ormai note vicende del ristorante O' saracino e dei tanti interessi privati che insistono sulla zona. In preda all'incuria e al degrado, la spiaggia di Pezzolo nei mesi invernali assume quasi il volto di una mini discarica, peggiorando d'estate dopo il passaggio dei bagnanti ed a causa della dominante inciviltà. Bottiglie di plastica e rifiuti solidi di vario genere sono visibili nelle foto diffuse da alcuni passanti proprio al di sotto della ormai cadente villa romana. E' scattata quindi la denuncia dello stato di cose da parte del consigliere comunale Claudia Scaramellino (Frazioni unite). L'abbandono dei litorali sembra non interessare nessuno, malgrado l'enorme pregio artistico e storico che ne evidenzia le antiche origini di Vico Equense.

Pochi metri più in là un'altra spiaggia che sta man mano scomparendo, in località Calcare. Lì dove negli scorsi anni la "privatizzazione" dei lidi si è sempre più allargata togliendo spazio alla spiaggia libera, domina ancora oggi uno stato di profondo abbandono. Fatto che risulta evidente nel percorrere fino in fondo i viottoli che conducono allo storico arsenale, nell'area dell'ex cava di pietra sottostante punta Scutari.  

La stradina che conduceva all'unica casa presente nell'area è praticamente sparita sotto i colpi delle onde marine. Ne rimane soltanto il muraglione in pietra che delimitava appunto la zona un tempo adibita ai lavoratori della cava.

Il tutto mentre al di là del costone roccioso di punta Scutari, ma sempre in territorio vicano, è un'altra zona pericolante a far discutere in questi giorni. La vicenda dell'ecomostro di Alimuri sta infatti rivelando le antiche intenzioni dell'amministrazione circa la demolizione del mostro in cemento per crearne qualcos'altro. Nelle ultime ore si è parlato addirittura di un "lido vip". Un vecchio progetto di riqualificazione che solo oggi sta mostrando i suoi effetti, fra le critiche di ambientalisti e tecnici geologi. La zona, contrassegnata come A1 dai piani urbanistici territoriali, è considerata a forte rischio frane, pesantemente vincolata e quindi intoccabile. Il progetto intero prevede in ogni caso almeno sei mesi per la piena attuazione. Alle soglie della nuova stagione turistica l'ecomostro di Alimuri pare dunque destinato a vivere la sua ultima estate. Intanto, mentre da un lato si parla di spiagge vip di futura creazione, dall'altro ve ne sono altre - storiche - destinate pian piano a scomparire nel disinteresse generale.

 

 

 

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici