Ricette
shareCONDIVIDI

Le chiacchiere, la ricetta di mammà

Gusto e tradizione stabiese

tempo di lettura: 2 min
di Rita La Monica
29/01/2021 17:25:49

in foto questa volta, l'opera d'arte commestibile è di mia mamma!

Carnevale è dietro l'angolo, sul nostro lungomare si vedono già i primi bimbi mascherati, i coriandoli spostati dal vento sparsi un po' qua e là e sulle tavole dei più golosi ci sono già chiacchiere, castagnole e sanguinaccio. I dolci tradizionali di Carnevale sono una vera gioia per il palato e sono tra i più croccanti e golosi tra le festività. Pieni di tutto, racchiudono proprio il significato di questa festa: l'abbondanza prima di un periodo di magra. E allora crepi l'avarizia e impastiamo chiacchiere! Farle è semplicissimo.

INGREDIENTI:

500g di farina 00

60g di zucchero

60g di burro

175g di uova (circa 2 uova medie)

scorza di limone grattugiata

5 g di sale ( giusto un pizzico)

vino bianco oppure grappa

zucchero a velo a volontà
 

PREPARAZIONE:

Mettete tutti gli ingredienti, tranne lo zucchero a velo che serve solo per spolverare alla fine, nell'impastatrice oppure in una ciotola se impastate a mano. Lavorate il composto a bassa velocità fino a quando l'impasto non sarà molto compatto e liscio. Coprite la pasta con la pellicola per evitare che si formi una crosticina sulla superficie e fatela riposare per alcune ore, magari impastate di mattina e lasciatele riposare un pomeriggio. Oppure impastate di sera e friggetele di mattina.

Tagliate il panetto in più sezioni e stendete la pasta in maniera sottilissima. Il segreto delle chiacchiere sta proprio in questo. Stendere la pasta il più sottile possibile, questo perchè la chiacchiera dev'essere croccante. 'Adda scrocchia sott e denti! Immergete la pasta nell'olio bollente e friggetele in entrambi i lati. Per avere una maggiore croccantezza, se ne avete voglia, potete usare un piccolo espediente: fate due piccoli taglietti paralleli al centro della chiacchiera prima di buttarla in padella e inserite gli angoli nel taglietto più lontano. Saranno ancora più croccanti. Quando le friggete prestate attenzione alla cottura, cuociono in pochi istanti. Dopo averle fritte adagiatele su della carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e abbondate pure con lo zucchero a velo. Ricordate: è Carnevale, abbondare è d'obbligo.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici