Si terrà il prossimo 10 aprile, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso il Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia, l'evento "Differenziamoci", organizzato in occasione della Giornata della Terra. Un appuntamento importante che coinvolgerà studenti, insegnanti e autorità locali per sensibilizzare tutti sui temi dell'ambiente, della sostenibilità e della raccolta differenziata. La giornata si aprirà con i saluti della Dirigente Scolastica Elena Cavaliere, seguiti da interventi di importanti esperti del settore ambientale e sanitario. Tra gli ospiti ci sarà Claudia Di Biagio, ricercatrice dell’Istituto Veronesi, che parlerà delle patologie causate dall’inquinamento ambientale. A seguire, il Dott. Raffaele Sabato, Giudice della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, interverrà sulle sentenze che riguardano il risanamento della Terra dei Fuochi. Valentina Onesti, rappresentante di Legambiente-Scuola, presenterà il progetto "I veleni delle ecomafie", mentre Francesco Ciro Speranza, Digital Marketing Specialist di Velia-Ambiente, insieme a Salvatore Palmieri, Presidente Regionale di Plastic Free, discuteranno sull'importanza della raccolta differenziata nel territorio stabiese. Infine, Giuseppe Cioffi, assessore alle politiche per emergenza sociale e ambiente, approfondirà gli interventi messi in atto quotidianamente dall'amministrazione locale per garantire qualità della vita, politiche ambientali efficaci e bonifiche dei suoli. Un'occasione preziosa per riflettere insieme sul futuro del pianeta e sul ruolo fondamentale che ognuno può e deve assumere per preservare il nostro ambiente. Il liceo Severi invita tutti a partecipare attivamente a questa mattinata educativa, in cui ognuno potrà sentirsi protagonista di un cambiamento concreto e positivo per la comunità e per l'ambiente.
Il tecnico delle vespe alla vigilia del match: «Ho appreso il massimo da Cremona, dove ho conosciuto Marco Baroni. L'ex Folino? Lo rispetto e lo considero un bravo giocatore. I tifosi? Arriveranno in gran numero, ricambieremo il loro sacrificio con massimo impegno»