Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Castellammare: Nasce l'associazione Nazionale Conduttori Generatori di Vapore

-

tempo di lettura: 3 min
21/06/2009 20.36.12

Diventa sempre più difficile per i giovani ottenere un contratto a tempo indeterminato ed allora l'Unitre di C/mare di Stabia ha deciso di creare nel suo seno, come ha fatto a suo tempo per l'Accademia di Umanità che tanto ha fatto in Campania ed in Tanzania, un'associazione, senza scopo di lucro, per proteggere questi giovani e non permettere che su questo titolo si faccia un'enorme speculazione.

L'Associazione Nazionale Conduttori Generatori di Vapore(A.NA.CO.GE.VA.) è nata con l'intento di perseguire il fine della solidarietà civile, sociale, culturale e tutela della salute e si propone di:

1) preparare i giovani alle attività connesse alla Conduzione di Generatori termici facendo loro sostenere gli esami per l'Abilitazione e tenendoli aggiornati sulle nuove tecnologie;

2) promuovere la formazione e la gestione delle attività relative alle Energie Rinnovabili;

3) promuovere convenzioni con enti pubblici per il controllo degli impianti termici secondo le leggi vigenti;

4) promuovere la valorizzazione energetica dei Rifiuti e il ricupero e riciclo delle Acque;

5) promuovere la conoscenza e le opportunità di lavoro nei campi di cui ai punti precedenti.

L'Associazione ha inoltre le funzioni di rappresentanza e tutela delle categorie per le attività suddette sulla base di disposizioni regolamentari relative alla vita associativa deliberate dall'assemblea dell'associazione.

L'ANACOGEVA vuole assicurare un costante flusso di informazioni ai suoi associati, promuove occasioni d'incontro, diffonde ogni opportuna notizia in ordine alle attività dei conduttori termici e tecnici per energie rinnovabili, raccoglie monografie di nuovi generatori e di fonti rinnovabili di energia, effettua studi e ricerche sui temi che interessano le finalità proprie, promuove ogni azione utile per impedire l'uso di risorse energetiche che mettano a repentaglio la salute collettiva, collabora con enti pubblici per il controllo degli impianti termici in coerenza con le disposizioni vigenti.

Questo ed altro ci siamo proposti ed il nostro obiettivo è quello di espanderci in tutta l'Italia. Con questo tempo di crisi il nostro obiettivo e quello di creare posti in tutte le aziende (compresi gli ospedali e gli alberghi) dove esistono generatori di vapore con una producibilità superiore ad 1 tonn/ora di vapore (lo prevede la legge ma non viene applicata) e non permettere che vengono dati incarichi a ditte esterne che spesso sono prive di conduttori.

Vogliamo preparare e creare posti per la conduzione dei depuratori acque reflue, dei termovalorizzatori ( quello di Acerra non ha ancora prodotto niente) e preparare i giovani nella progettazione e nella conduzione di impianti solari e fotovoltaici.

Il nostro impegno è enorme e sul sito www.unitrestabia.it aggiungeremo un avviso ed il modello della domanda per aderire all'associazione.

Il presidente Unitre

Antonio Orazzo

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici