Cronaca

Asl Napoli 5, nasce il centro per la cura dei disturbi alimentari

L'obiettivo principale è accogliere la domanda di informazione, diagnosi, supporto e cura dei disturbi del comportamento alimentare.

di RD


L'obiettivo principale è accogliere la domanda di  informazione, diagnosi, supporto e  cura  dei disturbi del comportamento alimentare e predisporre un intervento efficace e individualizzato attraverso una valutazione multidimensionale.
L'Azienda Sanitaria Locale Napoli 5, attraverso il progetto realizzato dalla dottoressa Carolina Esposito (in partenariato con il terzo settore) che prevede un approccio ad alta specializzazione, integrato e strutturato, intende offrire a tutti coloro che ne hanno necessità, un sostegno concreto per la soluzione di disturbi molto diffusi come l'obesità, la bulimia e l'anoressia che colpiscono soprattutto i giovanissimi.
Il progetto che ha sede operativa ubicata in corso Alcide de Gasperi 327 a Castellammare di Stabia (tel. 081.5391756) intende offrire un approccio terapeutico e riabilitativo che tenga conto dei fattori cognitivo-comportamentali, dei fattori psicologici ed interpersonali, dei fattori nutrizionali e medico-clinici.
L'accesso alla struttura avviene su invio dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, dei servizi territoriali, ma anche su richiesta diretta di pazienti o familiari; non è richiesta impegnativa medica.
Dopo l'accoglienza, l'implementazione di un programma di trattamento ambulatoriale intensivo che permett

a un'efficace sintesi tra esigenza di  sperimentare un contesto protetto e ristrutturante e il reinserimento efficace nel proprio ambiente di riferimento. Il percorso intende garantire un distacco graduale e una più rapida ripresa dell'autonomia psico-sociale del paziente grazie ad  un percorso semi-intensivo e  di mantenimento, ma nache assicurare una  adeguata continuità assistenziale attraverso follow-up per il tempestivo intervento nei casi di recidiva.
Sul fronte costi: la spesa giornaliera per ogni paziente, compresa la parte sanitaria e riabilitativa, è di 70 euro, a fronte di una media giornaliera per posto letto di 600.
 Strutture Coinvolte
1)                     Struttura semiresidenziale per i disturbi del comportamento alimentare con funzione di diagnosi, cura e riabilitazione in regime sia ambulatoriale che semiresidenziale
2)                     Centri di salute mentale Uosm territoriali
3)                     Ospedale di Gragnano


mercoledì 18 marzo 2009 - 18.34 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca