Ultimo turno di campionato con il botto per la Juve Stabia. I gialloblù vanno a far visita al 'Vigorito' il Benevento per ottenere i tre punti necessari alla qualificazione ai pay-off. I sanniti, che non hanno più niente da chiedere alla regular season preservano molti titolari in vista degli extra match che partono la settimana prossima. Formazione titolare per le vespe che schierano Bombagi e Nicastro a supporto di Di Carmine e Ripa. L'inizio del match è favorevole alle vespe, che al 3' colgono una traversa con Contessa, splendido il suo tiro dai 35 metri. La risposta del Benevento è affidata a Celjak che va via sull'out di destra e crossa un cioccolatino per la testa di Mazzeo, il quale manda clamorosamente a lato. Gol sbagliato, gol subito: al 26' calcio di punizione, Bombagi tocca per Contessa, bolide che va a togliere la ragnatela dal sette alla destra di Piscitelli. L'1 a 0 varrebbe, per la Juve Stabia, la qualificazione agli spareggi promozione a prescindere dal risultato delle dirette concorrenti. Al 34' ancora una traversa colta da uno stabiese dalla distanza, segno che oggi il piede è davvero caldo: La Camera fa tremare il legno della porta difesa da Piscitelli. è l'ultimo sussulto di un primo tempo giocato a ritmi non altissimi, anche se la Juve Stabia è stata brava a trovare un gol capolavoro con Contessa e ad amministrare il conseguente vantaggio con calma, senza strafare.
Gli ultimi 45' del campionato regolare si aprono con la Juve Stabia in attacco, trascinata da un ispiratissimo Contessa. Il cross dell'ex Reggina viene impattato da Di Carmine ma la sfera termina alta. Il Benevento, ad ogni modo, non ci tiene a fare soltanto da sparring partner e si fa vedere in avanti con un cross di Doninelli girato benissimo da Padella, di poco a lato. I sanniti alzano il baricentro e costringono gli avanti giallobl&ugra
ve; a rientrare tutti nella propria metà campo. Intorno al quarto d'ora ci prova Celjak dalla lunghissima distanza, Pisseri con i pugni respinge. Al 25' in una partita estremamente equilibrata incredibile ingenuità di Maiorano che rifila una gomitata ad Allegretti e si fa cacciare fuori. La Juve Stabia accusa il colpo e subisce il gol del pareggio: al 31' Melara approfitta di un errato disimpegno della retroguardia gialloblù e mette in mezzo, sul pallone si avventa Pezzi che di tacco beffa Pisseri. Ultimi 15' di pura sofferenza per le vespe, che tendono l'orecchio agli altri campi. In campo il Benevento mantiene il pallino del gioco, ma non sembra voler affondare. Il match finisce senza ulteriori sussulti e in concomitanza del pari tra Salernitana e Casertana, la Juve Stabia conquista la qualificazione ai play-off, come quarta classificata (a pari merito con il Matera ma in svantaggio negli scontri diretti). Per conoscere l' avversaria del primo turno bisognerà attendere i risultati del Girone A, in programma domani.
Benevento (4-4-2): Piscitelli; Celjak, Padella, Scognamiglio, Pezzi; Melara (dal 43'st Porcaro), Doninelli (dal 22'st Allegretti), De Falco, Agyei; Alfageme (dal 25'st Campagnacci), Mazzeo. All. Cinelli.
A disp. Pane, Som, Lucioni, D'Agostino.
Juve Stabia (4-4-2): Pisseri; Cancellotti, Polak, Migliorini, Contessa; Maiorano, La Camera, Bombagi, Nicastro (dal 40'st Liotti); Di Carmine, Ripa (dal 19'st Carrozza). All. Savini.
Santurro, Romeo, Burrai, Aveni, Gomez.
RETI: 26'pt Contessa, 31'st Pezzi
ARBITRO: F. Guccini di Albano Laziale
AMMONITI: Melara (BN) Ripa, Contessa (JS)
ESPULSI: Maiorano al 25'st
RECUPERO: 0' e 4'