Cambio al vertice del commissariato di Polizia di Stato di Castellammare di Stabia. Sarà Amalia Sorrentino il nuovo primo dirigente, nell’ambito di un avvicendamento con Pietropaolo Auriemma, che ha guidato il commissariato stabiese da giugno 2020 ad oggi. La dottoressa Sorrentino arriva dal commissariato di Portici, che sarà diretto proprio da Auriemma. Uno scambio di incarichi, dunque, che la questura ha deciso di effettuare a partire dalla prossima settimana.
Con Auriemma al vertice della Polizia di Stato di Castellammare di Stabia sono state numerose le operazioni messe in campo per la tutela della sicurezza e della legalità in città, a partire dalle azioni nelle periferie con l’abbattimento di manufatti abusivi e cappelle votive illecite. Numerose anche le indagini avviate su tutto il territorio c
ittadino, che hanno portato alla scoperta di fortini della droga e all’arresto di diversi pregiudicati, anche nell’ambito di operazioni congiunte con le altre forze dell’ordine.
L’ultimo episodio, in ordine di tempo, che ha visto protagonista la Polizia di Stato riguarda il soccorso ad una madre durante il parto tra le mura domestiche, a seguito di una segnalazione pervenuta all’ispettrice Rita Villani. Con il trasferimento di Emanuela Marafioti nei mesi scorsi e quello imminente del primo dirigente Pietropaolo Auriemma, cambia dunque l’assetto dei vertici della Polizia di Stato a Castellammare di Stabia. E toccherà dunque alla dottoressa Amalia Sorrentino prendere il timone e guidare il commissariato nelle attività di tutela della pubblica sicurezza e della legalità in città.