Giornata di lutto ieri per la città di Castellammare di Stabia che ha visto la dipartita di Maurizio Somma, 75 anni. Presidente della Casa della Pace e della Nonviolenza a Castellammare di Stabia, ha dedicato la sua esistenza agli altri, promuovendo la cultura della non violenza e dell'accoglienza verso chi si trova in difficoltà.
I suoi ragazzi lo ricordano con gratitudine per il suo impegno nel diffondere valori come libertà, uguaglianza e rispetto. Militante del PCI e poi del PD, è stato una f
igura di spicco della sinistra, ispirato da Gandhi e sostenitore di una visione multiculturale. Grazie a lui, è stato istituito il primo centro di accoglienza in un bene confiscato al clan d'Alessandro, che ha ospitato migliaia di migranti nel centro storico della città.
I giovani che ha aiutato e supportato ricordano Maurizio con affetto e riconoscenza per il suo altruismo e la sua generosità. I suoi funerali si terranno nella chiesa del Carmine, vicino alla sua abitazione, questa mattina alle 11,30.