Politica & Lavoro

Castellammare - Consiglio comunale, eletto il presidente del Collegio dei Revisori: 16 voti per Sicignano

Il professionista Andrea Sicignano sarà il nuovo presidente del Collegio dei Revisori. Via libera anche a due mozioni

di genesp


Con 16 voti è arrivata quest'oggi l'elezione del nuovo presidente del Collegio dei Revisori del Comune di Castellammare di Stabia. Nel corso del consiglio comunale odierno i consiglieri hanno effettuato le votazioni in segreto per nominare il professionista del Collegio che sarà Andrea Sicignano che ha ottenuto 16 voti. Maggioranza quindi, dopo aver approvato il bilancio, si è compattata intorno al nome di Sicignano chiudendo le votazioni nella giornata odierna. 

Nel corso del consiglio comunale odierno è stata discussa anche la mozione presentata dai consiglieri comunali di minoranza Giovanni Nastelli, Francesco Nappi ed Eutalia Esposito in merito alle difficoltà con le quali sono costretti a vivere i commercianti della città di Castellammare. I consiglieri comunali hanno infatti chiesto l'esenzione della Tari oltre che il pagamento del suolo pubblico. A riguardo l'assessore al ramo Amedeo Di Nardo ha sottolineato che, come nel 2020, anche nel 2021 le attività che sono state costrette alla chiusura «saranno esentati dalla Tari così da agevolare la loro ripresa. Gli esercizi commerciali sono stati costrette a fare richiesta di concessione di ar

ee all'esterno del proprio locale e per questo stiamo cercando delle contromisure per ridurre le spese agli imprenditori. Attendiamo anche l'approvazione del Decreto Ristori Bis che prevede della agevolazioni in tal senso». La mozione è stata approvata all'unanimità.

La seconda e ultima mozione è stata quella del consigliere comunale di maggioranza Ernesto Sica in merito alla riqualificazione dell'area esterna al liceo Plinio, in via Silio Italico. «Abbiamo diverse segnalazioni di come questa zona sia diventata teatro di episodi di delinquenza, in primis spaccio. Chiedo una messa in sicurezza dell'area, l'installazione di telecamere e riqualificazione del verde e delle mura. Non possiamo far finta di nulla: quando cala la notte, il luogo è degradato. Chiedo se possibile anche di chiudere eventualmente alcuni porticati così da evitare il ricovero di senzatetti o di consumatori di sostanze stupefacenti». Ipotesi questa che è stata contestata dalla minoranza che ha chiesto di modificare solo questo passaggio della mozione per non creare un precedente. La mozione è stata comunque approvata anche dall'opposizione con le opportune modifiche accolte.


martedì 11 maggio 2021 - 12:57 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro