Politica & Lavoro

Castellammare - Festa di San Catello ''low profile'': il cartellone natalizio si conclude senza eventi di grido

Domenica il mercatino di Campagna Amica e il concerto “Musica Nova - I tesori ritrovati tra Napoli e Sorrento” presso la Chiesa del Gesù

di Giovanni De Marco


La festa di San Catello, patrono di Castellammare di Stabia, avrebbe dovuto chiudere in grande stile il cartellone di eventi natalizi, ma l’atmosfera si è rivelata più dimessa del previsto. Le attività previste per domenica sembrano infatti aver deluso le aspettative di molti cittadini, alimentando il dibattito sull’organizzazione degli eventi e sull’utilizzo dei fondi. 

In Villa Comunale, dalle 9:00 alle 14:00, si terrà un nuovo appuntamento con il mercatino di Campagna Amica, promosso da Coldiretti. L’iniziativa offre l’occasione di acquistare e degustare prodotti tipici locali, in linea con la valorizzazione delle eccellenze del territorio. Nel pomeriggio, alle 18:30, il Centro Antico sarà teatro di un raffinato momento culturale con il concerto “Musica Nova - I tesori ritrovati tra Napoli e Sorrento” presso la Chiesa del Gesù. 

Tuttavia, a molti cittadini il programma appare poco incisivo per una giornata così significativa. La sensazione diffusa è che si sarebbe potuto fare di più, specialmente considerando l’importanza della festività per la comunità stabiese e l’opportunità di chiudere il ciclo di eventi natalizi con maggiore impatto. In molti lamentano che, con una gestione

diversa dei fondi, sarebbe stato possibile organizzare un evento di maggiore richiamo, capace di attrarre visitatori anche dai comuni limitrofi. 

Le aspettative erano alte anche riguardo all’utilizzo dei fondi della Città Metropolitana. Il sindaco Luigi Vicinanza aveva annunciato in occasione della presentazione del cartellone l’organizzazione di un grande concerto, ma fino ad ora l’evento è rimasto avvolto nel mistero, senza alcun dettaglio. L'unico indizio, rilasciato in Consiglio Comunale, è che si tratterà di un tenore. Questo ha alimentato il malcontento di quanti si aspettavano un programma in grado di far vivere un Natale all’altezza con le proposte delle città vicine, come Sant’Antonio Abate dove in poche settimane si sono succeduti Rosario Miraggio, Andrea Sannino, Tony Tammaro, Alessio e comici come Enzo e Sal e Gli Arteteca.

La richiesta che emerge è chiara: meno eventi frammentati, ma iniziative di maggiore attrattività e qualità. La festa di San Catello rappresenta un appuntamento fondamentale per la città e meriterebbe un’attenzione adeguata, in grado di valorizzare sia l’identità culturale locale sia le potenzialità turistiche di Castellammare di Stabia.


venerdì 17 gennaio 2025 - 16:16 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro