Politica & Lavoro

Castellammare - Il neoassessore Emanuela Romano è già un caso: era una ''Papi Girl''

Tanti buoni propositi per la ventinovenne psicologa, ma anche un piccante retroscena

di Gioacchino Roberto Di Maio


E' una donna partenopea appena ventinovenne, Emanuela Romano, il nuovo assessore ai Servizi sociali, Ceti deboli, Diritti dei consumatori e Politiche del lavoro. "Ho accettato con entusiasmo l'incarico propostomi dal sindaco Luigi Bobbio, in quanto sono convinta di poter offrire un contributo importante affinché questa amministrazione possa operare al meglio - ha esordito la dottoressa in psicologia subito dopo la presentazione - La nuova giunta è composta da tecnici dei vari settori e io, dall'alto della mia laurea in psicologia e dei diversi master, potrò garantire solide competenze riguardo le politiche sociali ed occupazionali. Per risolvere le problematiche inerenti la carenza del lavoro, ritengo fondamentale il creare una sinergia tra la nostra dimensione, il governo nazionale, che fortunatamente è dalla nostra stessa parte, e le istituzioni regionali: bisogna dar vita ad un filo diretto tra il mondo della formazione scolastica e quello dell'impresa, offrendo agli studenti la possibilità di poter frequentare corsi di formazione che vadano oltre la classica certificazione fine a se stessa. L'esempio da seguire? Senza dubbio quello della regione Lombardia, dove ho avuto l'opportunità di completare gli studi e cimentarmi con il panorama lavorativo, apprezzando la funzionalità della partnership Università-Impresa a Milano."

Tanti buoni propositi, ma anche un retroscena che farà, anzi in realtà lo sta già facendo, discutere molto. Il neo assessore ai Servizi sociali, ceti deboli, diritto dei consumatori e politiche del lavoro, Emanuela Romano, si è scoperto essere coinvolta nelle querelle delle ragazze che si recavano a Villa Certosa, l'abitazione sarda del presidente del Consigli

o Silvio Berlusconi. I primi a scoprirlo sono stati i nostri lettori, i quali hanno prontamente segnalato, a commento dell'articolo di presentazione della giunta, la "storia" della Romano. In particolare, curiosando in rete, si trova un articolo del sito vip.it, in cui si racconta proprio dello scambio di battute tra Virna, Emanuela e Francesca, tre amiche che sarebbero state a casa di Berlusconi, a bordo dei famosi aerei che trasportavano le ragazze in Sardegna.
"Io sono stata a Villa Certosa, è vero. Ma mi pare che non vi ho dormito. Forse quella stessa sera l'aereo privato ci riaccompagnò a Napoli. Ma non c'è niente di male, no?", mormora la prima, l'esuberante Virna Bello. "Io non c'ero. Non conosco lo scalo di Olbia, forse era Vicenza", nega la seconda, Emanuela Romano, che arriva a non riconoscersi nella foto, insieme con le (ex) amiche. Mentre la terza ragazza ritratta nel servizio de L'espresso, l'imprevedibile Francesca Pascale, lo rivendica: "Ma scherziamo? Come faccio a dimenticare, come fa Emanuela a dire che non c'era? Siamo state ovunque, noi tre, a Olbia, a Vicenza, ovunque al seguito del presidente, anche quando non era Premier. Per lui abbiamo addirittura fondato il movimento "Silvio ci manchi", un'iniziativa che lui apprezzò molto, tanto da invitarci in un albergo ai Parioli".
Alle elezioni per il parlamento europeo dello scorso anno, la Romano era stata individuata dal Premier come candidata ideale per il suo partito, ma poi per lei, come per altre due giovani napoletane, il sogno sfumò. La Romano, quindi, è stata candidata al consiglio regionale della Campania alle passate consultazioni con il PdL, dove ha raccolto 3673 preferenze.
Oggi è assessore al comune di Castellammare di Stabia.

Video - Intervista agli otto Assessori


Video - Bobbio presenta la nuova Giunta


Video - La conferenza stampa di presentazione della Giunta


giovedì 6 maggio 2010 - 23.25 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro