I napoletani riescono sempre a trovare il lato “dolce” in tutto. Così, nonostante il 2 novembre sia il giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, la città onora la tradizione con il “Torrone dei morti”.
A Napoli si tratta di un’usanza molto sentita. Il torrone è un simbolo e rappresenta un omaggio ai defunti: un modo di “allietare” il viaggio verso l’aldilà. Ma il torrone di cui parliamo per la festa dei defunti è diverso da quello classico, quello duro, ma è morbido e cremoso, composto da cioccolato e nocciole. Col passare degli anni, la ricetta ha subito delle variazioni. Oggi il ripieno può essere di tanti gusti: cioccolato bianco, caffè, pistacchio, zuppa inglese, ecc.
A Castellammare di Stabia è molto sentita l’usanza di regalare il torroncino alle fidanzate, su cui l’innamorato fa scrivere al pasticciere una dedica da lui scelta. Quindi, in questo periodo nelle vetrine di bar e pasticcerie della città delle acque, viene esposta una moltitudine di torroni decorati e variopinti, spesso a forma di cuore, su cui si possono leggere dediche romantiche.
Questa ghiotta prelibatezza è quindi un modo per rendere più “sopportabile” una giornata come il 2 Novembre che in genere è accompagnata da sentimenti di nostalgia e tristezza, nel ricordo di persone care che non
ci sono più.
Come spesso accade, usanze e tradizione si fondono. E' arrivata fin qui la tradizione anglo-americana di Halloween. Oggi i bambini apprezzano molto questa festa in cui la sera del 31 si mascherano e bussano alle porte chiedendo dolciumi, recitando la formula “dolcetto o scherzetto!”, ma noi sappiamo che la nostra “dolce” tradizione napoletana resisterà nel tempo!
Ed ecco allora una nostra ricetta per preparare un buonissimo torrone.
Ingredienti per il torrone gianduia:
200gr di cioccolato fondente
200 gr di cioccolato bianco
200gr cioccolato al latte
600 gr di nutella
250 gr di nocciole tostate.
Procedimento:
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, versarlo nella vaschetta di alluminio e farlo aderire alle pareti aiutandosi con un pennello da cucina. Mettere nel freezer per 10-15 minuti. Nella stessa pentola usata per far sciogliere il cioccolato fondente, mettere quello bianco e quello al latte.
Quando saranno sciolti, aggiungere la nutella e le nocciole. Amalgamare il tutto e lasciare intiepidire (circa 5-10 min). Versare il tutto nella vaschetta e lasciarlo a riposo in frigo per farlo solidificare.
Ingredienti per il torrone bianco:
200gr di cioccolato fondente
150 gr cioccolato bianco
300 gr crema bianca alle nocciole
100 gr nocciole.