La Comunità di Santa Maria di Pozzano si stringe nel dolore e nella preghiera alle famiglie di coloro che hanno perso la vita nella tragedia della Funivia del Faito del 17 aprile.
In segno di rispetto per le vittime si è deciso di che durante la tradizionale festa del Lunedì in Albis in onore della Vergine di Pozzano di domani 21 aprile non saranno esplosi fuochi di artificio e non vi saranno momenti folkloristici esterni. Gli orari delle celebrazioni ore (ore 8.30 Buongiorno Maria, sante messe alle ore 9,10, 12 e 18.30, Supplica alle ore 12) non subiranno variazioni.
Alle ore 11.00 vi saranno le tradizionali preghiere cantate alla Vergine in cappella e alle 12.00 la Supplica in cui si chiederà alla Madonna di proteggere la Città in questo momento di grande dolore e incertezza.
La Messa delle ore 12.10, presieduta all’Arcivescovo sarà celebrata in suffragio delle v
ittime della tragedia del Monte Faito.
Alle ore 13.00 sarà offerto ai fedeli un pranzo conviviale a cui seguirà in cappella l’atto di affidamento e la benedizione delle associazioni ‘Paranza di Monte Coppola’ e ‘Tammorra Pimontese’. Alle ore 15.00 si svolgerà la visita guidata al patrimonio d’arte della Basilica.
Alle ore 18.30 celebreremo il patrocinio mensile della Madonna a cui affideremo i neonati nei primi mesi di vita i bambini e le donne in dolce attesa.
In questo momento di grande dolore per la nostra Comunità vogliamo invitare tutti gli stabiesi a stringersi nella preghiera attorno all’icona della Madonna Pozzano, regina di Stabia.
Si ricorda che il Santuario sarà aperto dalle ore 8 alle 20 e che sarà disponibile un servizio navetta dal Piazza Giovanni XXIII dalle 9 alle 14, ogni 30 minuti, andata e ritorno.