Politica & Lavoro

Castellammare - Messa in sicurezza per la strada del Faito: il Comune chiede 10 milioni di euro

Presentata la candidatura ufficiale al bando della Presidenza del Consiglio

di Giovanni De Marco


Il Comune di Castellammare di Stabia ha ufficialmente approvato la candidatura al bando pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzato alla selezione di piani di sviluppo per aree dismesse o in disuso. Con una determina dirigenziale, l’amministrazione ha dato il via libera a un ambizioso progetto dal titolo: “Ripristino e messa in sicurezza della strada di collegamento Quisisana – Monte Faito e sistemazione delle aree limitrofe”, per un valore complessivo di 10 milioni di euro.

L’iniziativa rientra nell’ambito della rigenerazione urbana e mira a valorizzare un’area naturalistica di straordinario pregio, migliorandone l’accessibilità, la sicurezza e la fruibilità. Il piano prevede una serie di interventi di carattere infrastrutturale, ambientale e idrogeologico, pensati non solo per proteggere il territorio, ma anche per stimolare investimenti e sviluppo economico nella zona del Faito, considerata da sempre un simbolo identitario per la città e per l'in

tera area metropolitana di Napoli.

Tra le opere previste: la messa in sicurezza della viabilità che collega Quisisana al Monte Faito; la sistemazione delle aree adiacenti soggette a rischio idrogeologico; interventi di ingegneria naturalistica e recupero ambientale. Il progetto si integra con un’altra iniziativa già in fase avanzata: la “Sistemazione idrogeologica di alvei torrentizi ed opere idrauliche sui versanti del Monte Faito”, anch’essa dal valore di 10 milioni di euro e pronta per essere avviata.

Con questi interventi, l’amministrazione comunale punta ad avviare un processo virtuoso che coniughi sicurezza territoriale, rigenerazione urbana e rilancio turistico, nel pieno rispetto dell’ambiente e dei principi di sostenibilità. Ora si attende l’esito della candidatura al bando ministeriale, che potrebbe rappresentare una svolta decisiva per il futuro del Monte Faito e per uno dei percorsi montani più suggestivi del territorio stabiese.


lunedì 7 aprile 2025 - 17:11 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro