Cronaca

Castellammare - «Monte Faito non è proprietà della camorra»

Ruotolo(PD) dopo l'operazione delle forze dell'ordine di ieri mattina: «Pieno sostegno all'azione della magistratura».


«Sosteniamo con tutte le nostre forze l'azione della Magistratura nella lotta contro la camorra ed il clan Di Martino che da anni ha messo le mani sulla nostra amata montagna». Così il consigliere comunale del PD Sandro Ruotolo, commentando l'operazione delle forze dell'ordine che ieri ha smantellato una rete legata alla criminalità organizzata sui Monti Lattari dedita alla coltivazione di marijuana. 
«Dopo il disastro drammatico e doloroso della caduta della Funivia - dice Ruotolo - , dobbiamo lavorare per evitare il declino della montagna che negli ultimi anni aveva riacceso i motori di un'economia sana grazie allo sforzo di tanti operatori che avevano scommesso sul Futuro di Monte Faito. I clan al contrario scommettono sul declino e l'abbandono del territorio per fare prosperare le proprie attività illegali. Questa è la partita che abbiamo davanti

: economia legale contro economia della Camorra. In questa battaglia non dobbiamo arretrare di un millimetro: riaprire la strada di Quisisana, mettere in sicurezza la strada da Moiano, completare la rete fognaria e l'impianto di pubblica illuminazione, rafforzare la presenza delle forze dell'ordine per contrastare la "la pastorizia abusiva" che serve solo a coprire la coltivazione di marijuana, chiedere ai Comuni, alla Regione ed alla Provincia di organizzare un calendario di eventi a Faito per quest'estate, intensificare un servizio di trasporto alternativo su gomma nell'immediato. Infine non dobbiamo rinunciare, con i tempi che ci vorranno, alla riapertura nella massima sicurezza della nostra Funivia, che deve continuare ad essere uno degli Asset fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio. È una strada lunga, complicata ma necessaria e noi la vogliamo percorrere tutta» ha concluso.

Coltivazione di marijuana sui Lattari: smantellata una rete legata alla criminalità organizzata


martedì 29 aprile 2025 - 11:50 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca