La scuola è stata subito evacuata, ma è stato con l'arrivo dei soccorsi che si è venuti a conoscenza che la canna fumaria era talmente vecchia da essere fatta interamente di eternit.
Fuga di gas e conseguente scoppio della canna fumaria durante i lavori di manutenzione. E' quanto accaduto ieri mattina alla scuola materna "Luigi Denza" nel rione Ponte Persica di Castellammare, che ospita anche la sede distaccata della scuola alberghiera "Raffaele Viviani". Tanta paura tra maestri, professori e studenti grandi e piccoli, ma per fortuna nessuno è rimasto coinvolto. La scuola è stata subito evacuata, ma è stato con l'arrivo dei soccorsi e delle forze dell'ordine che si è venuti a conoscenza che la canna fumaria era talmente vecchia da essere fatta interamente di eternit, le cui pericolosissime polveri sono state sparse nei locali dell'edificio scolastico al momento dello scoppio. Così, mentre i lavori di bonifica erano stati già avviati nel pomeriggio di ieri, le istituzioni erano in procinto di decidere per la chiusura o meno della scuola oggi. Con ogni probabilità, la decisione definitiva è stata presa nella tarda serata di ieri, anche se l'amministrazione comunale era propensa per la normale apertura della struttura in quanto sempre ieri si è lavorato ininterrottamente per rimuovere i residui di eternit ed evitare la chiusura della scuola. «Per il momento - ha affermato l'assessore all'Edilizia Scolastica, Rosanna Esposito - la chiusura della scuola non è stata presa in considerazione vista la velocità con cui ci siamo attivati, di concerto con le altre istituzioni, per bonificare l'intera area». Per chiarire ogni aspetto della vicenda bisogna partire dalla gestione dei locali del plesso scolastico di Ponte Persica. La struttura dispone di duepadiglioni di proprietà del Comune di Castellammare. Uno di questi è stato dato in concessione alla Provincia di Napoli per la dislocazione di diverse classi dell'istituto alberghiero "Ipssar R. Viviani", la cui sede principale si trova in via Annunziatella. In tutto, la scuola ospita circa 70 bam
bini sotto la responsabilità della dirigente scolastica