Affidato l’appalto per l’accertamento e la riscossione dei tributi. All’esito della procedura ad evidenza pubblica per la nuova gestione quinquennale del servizio, la società Municipia Spa ha ottenuto il punteggio maggiore tra le altre 3 in gara. Sarà quindi la ditta di Trento a gestire la riscossione dei tributi a Castellammare di Stabia per i prossimi 5 anni.
A contenere il servizio alla Municipia c’erano, come detto, altre 3 società. Tra questa la Soget, che ha gestito il servizio negli ultimi 5 anni che ha così provato ad aggiudicarsi nuovamente l’appalto, in continuità con il servizio svolto a partire dal 2016, dopo che il Comune aveva deciso di esternalizzare il servizio tributi in città. Hanno poi partecipato anche la Geset e la Publiservizi. L’offerta, sia tecnica che economica presentata dalla Municipia ha sparigliato la concorrenza. Il totale dei servizi offerti costerà al comune 4.195.649,29 euro per 5 anni. Nella gradua
toria finale, la Pubbliservizi srl si è classificata seconda, segue quindi la Soget terza e la Geset quarta.
Quella del servizio tributi rappresenta una delle procedure più importanti che il Comune ha portato a termine durante il periodo commissariale, nel corso del quale di recente è avvenuta l’assegnazione dell’appalto per la sosta a pagamento sulle strisce blu, aggiudicato ancora una volta alla Tmp. E saranno proprio i commissari straordinari, con l’ausilio della mega struttura di supporto e dei super consulenti dell’ente, a garantire il pieno rispetto delle normative vigenti in materia di procedure e ad assicurare che tutto avvenga nella più totale conformità ai principi di legalità e trasparenza. A seguire sarà il turno del terzo mega appalto, quello relativo alla gestione integrata dei rifiuti, per il quale – come abbiamo raccontato in queste settimana – si è aperto un duro scontro tra i sindacati ed il Comune stesso.