Terza Pagina

Castellammare - Stabia Meets Space Economy, alla scoperta delle meraviglie dello Spazio raccontate dagli esperti del settore

Evento mercoledì presso la Sala Congressi della Banca Stabiese.


La Sala Congressi della Banca Stabiese ospiterà mercoledì prossimo, 16 aprile, dalle ore 17.30, l’incontro "#Stabia meets Space Economy", un evento emozionante per tutti gli appassionati e per coloro che desiderano scoprire le ultime novità del mondo spaziale. L'evento vedrà la partecipazione di ospiti d'eccezione, pronti a condividere con la platea la loro esperienza e la loro visione sul futuro dell'esplorazione spaziale. L'astrofisica Mariafelicia De Laurentis, il giovane imprenditore Mattia Barbarossa, Presidente e Founder della Sidereus Space Dynamics, il Presidente del Distretto Aerospaziale della Campania, Luigi Carrino, ed il Responsabile dell’Ingegneria dei Sistemi del Gruppo Space Factory, Antonio Evangelista, saranno coinvolti in un dialogo avvincente e interattivo, durante il quale condivideranno le ultime novità del mondo spaziale e risponderanno alle domande della platea. L’incontro è preceduto da un video della scienziata Amalia Ercoli Finzi, prima donna italiana laureata in ingegneria aerospaziale. Al termine dell’incontro saranno consegnati delle targhe di riconoscimento a personalità Stabiesi, offerte da

l Gruppo Space Factory, per le attività di promozione e disseminazione della cultura dell’Innovazione: Antonella Capasso, Presidente del Garden Club Stabiae, per l’attività di promozione della cultura e dell’innovazione con le scuole medie superiori; Elena Cavaliere, Dirigente del Liceo scientifico Francesco Severi, per l’organizzazione dello Space Village e per la creazione del primo Young Space Hub; Michele Cioffi, Responsabile Ricerca&Innovazione del Gruppo Space; Marilena Filosa De Rosa, Past President Garden Club Stabiae, per aver avviato l’attività di sensibilizzazione sul territorio alla cultura spaziale; Antonio Salza, già Responsabile Alenia Spazio Napoli, per il contributo alla crescita delle attività spaziali in Campania. L'evento rappresenta un'occasione unica per scoprire le meraviglie dello Spazio, con la presenza di esperti di spicco del settore. L’iniziativa è stata organizzata dal Rotary Castellammare di Stabia – Distretto 2101 in collaborazione con il Distretto Aerospaziale della Campania, il Gruppo Space Factory, l’associazione Garden Club Stabiae e la Rete di Scopo Space Village.


lunedì 14 aprile 2025 - 14:18 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Terza Pagina