Dal centro sportivo Siani all'idea del palazzetto dello sport. La città sta attraversando una fase di forte attenzione allo sport e alla riqualificazione degli spazi pubblici dedicati al tempo libero. L’aggiudicazione dell’appalto per il centro sportivo “Giancarlo Siani” rappresenta solo l’inizio di un percorso articolato, che porterà alla realizzazione di nuove strutture e infrastrutture sportive distribuite su più aree della città.
Tra i progetti in programma, uno dei più rilevanti è la realizzazione di un palazzetto dello sport: una struttura moderna e polifunzionale, pensata per ospitare diverse discipline. L’obiettivo è offrire uno spazio adeguato e attrezzato sia per le attività agonistiche che per quelle amatoriali.
Sempre in tema di rigenerazione urbana e sociale, un bene confiscato alla criminalità organizzata - un’ex discoteca - sarà riconvertito in centro sportivo e ricreativo polivalente, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Il progetto prevede la creazione di spazi sportivi, culturali e artistici, con campi da calcio e da tennis, pal
estre e sale per attività educative e culturali.
Un altro centro sorgerà in via Traversa Cantieri Mercantili, anch’esso finanziato con fondi Pnrr.
Per regolare in maniera più efficace l’utilizzo degli impianti comunali esistenti e futuri, è stato recentemente approvato in consiglio comunale un nuovo regolamento per la gestione degli impianti sportivi. Il testo prevede l’adozione di un sistema di prenotazione e accesso che garantisca trasparenza e disponibilità a cittadini, scuole e associazioni.
A fare da cornice a questo sviluppo c’è già un simbolo importante per la città: lo stadio Romeo Menti, casa della Juve Stabia, attualmente in Serie B. Lo stadio è da sempre punto di riferimento per il calcio locale e luogo di aggregazione per sportivi e tifosi.
Con questi interventi, Castellammare si prepara a ridefinire la sua mappa sportiva, favorendo l’inclusione, l’attività fisica e la coesione sociale. Un passo in avanti concreto verso una città più attrezzata, dinamica e vicina alle esigenze dei suoi giovani e delle realtà sportive del territorio.