Cronaca

Castellammare - Sversamenti abusivi in via Napoli: cumuli di rifiuti

Negli ultimi giorni diversi bustoni neri si sono ''materializzati'' nella periferia

di Giovanni De Marco


Ancora un caso di sversamento abusivo di rifiuti nella periferia cittadina. Stavolta a finire sotto i riflettori è via Napoli, arteria a ridosso del confine con Torre Annunziata, dove negli ultimi giorni si sono accumulati bustoni neri e materiali di ogni genere. Un’immagine che stride con ogni tentativo di rilancio e tutela del territorio, e che accende l’ennesimo campanello d’allarme sul fronte ambientale e del decoro urbano. La città, purtroppo, è spesso oggetto di abbandoni incontrollati, specialmente in periferia, complice la sua posizione lontana da occhi indiscreti e la scarsa presenza di controlli. Le zone marginali diventano così discariche a cielo aperto, penalizzando la vivibilità e alimentando un senso diffuso di degrado e abbandono. A rendere più grave la questione è la vicinanza con il territorio di Torre Annunziata, con il rischio che il fenomeno si allarghi anche oltre i confini comunali, rendendo difficile la tracciabilità dei responsabili. Un problema che necessita di una risposta congiunta delle amministrazioni, oltre che di un rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’

ordine. Non si tratta di un caso isolato: episodi simili sono stati registrati anche in altre zone periferiche della città, segno di un problema strutturale che richiede interventi concreti e duraturi. L’assenza di una rete efficace di videosorveglianza, unita alla carenza di sanzioni esemplari, ha contribuito a rendere questi comportamenti una pratica quasi impunita. Intanto, i cittadini chiedono a gran voce telecamere di sorveglianza, multe salate per chi inquina e un piano di bonifica che restituisca dignità a via Napoli. La partecipazione attiva della comunità locale, sempre più esasperata, è fondamentale per invertire la rotta e ricostruire un rapporto di fiducia con le istituzioni. Il Comune, dal canto suo, ha annunciato nei giorni scorsi un cambiamento nel calendario di conferimento per ridurre la piaga dell’abbandono dei rifiuti e per dare una svolta positiva ai dati della raccolta differenziata, provando a ridurre il fenomeno dei bustoni neri. Tuttavia, senza un vero cambio di passo nella gestione dei controlli e della prevenzione, il rischio è che questi annunci restino solo buone intenzioni.


martedì 8 aprile 2025 - 22:07 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca