L'Amministrazione comunale di Castellammare di Stabia ha preso provvedimenti decisivi per affrontare la problematica della nave polacca "Hugin", arenata lungo il lungomare cittadino. Dopo giorni di attesa e senza riscontri da parte del proprietario, è stato dato incarico alla ditta Ecoservizi – Servizi per l’Ambiente SpA per la rimozione dell'imbarcazione.
L’incidente si è verificato il 21 novembre 2024, quando la "Hugin" si è arenata, creando preoccupazioni non solo per la sicurezza della navigazione, ma anche per il potenziale danno all’ambiente marino e al litorale nostrano. Inizialmente, era stato diffidato il proprietario dell'imbarcazione ad adottare misure per la rimozione della nave, ma non ricevendo alcun riscontro, l’amministrazione è dovuta intervenire direttamente. Con la determina dirigenziale n. 68 del 25 marzo 2025, il Comune aveva affidato a "Velia Ambiente s.r.l." il compito di rimuovere e smaltire il natante per una cifra di poco inferiore ai 100mila euro. Ma la società ha successivamente rinunciato all'incarico. Tutt
avia, grazie alle segnalazioni sui social media e all'interessamento di una ditta locale, la situazione ha preso una piega positiva.
La società Ecoservizi di Castellammare di Stabia ha offerto di rimuovere la "Hugin" per un importo significativamente più basso, pari a 11.000 euro oltre IVA, rendendo possibile una rapida soluzione al problema. Le indagini condotte presso la piattaforma CONSIP non hanno rilevato convenzioni attive con la predetta società, ma la legge consente all’Amministrazione di procedere con l'affidamento diretto per appalti inferiori a 140.000 euro.
In assenza di alternative, e considerata l’urgenza della situazione, il dirigente ha quindi deciso di procedere con l'affidamento diretto alla ditta Ecoservizi. Questo intervento non solo mira a prevenire ulteriori danni all’ambiente, ma anche a garantire la sicurezza dei bagnanti e dei naviganti.
La rimozione della "Hugin" è prevista a breve, con un costo complessivo di 12.100 euro IVA inclusa, un investimento necessario per mantenere la bellezza e la sicurezza del nostro lungomare.