Una vittoria da scrivere nel manuale di storia. La Juve Stabia espugna il prestigioso Stadio Bentegodi, battendo il neo retrocesso Chievo. Rigione e Pucciarelli chiudono i conti nel primo tempo. Ma nella ripresa Addae e Forte, con una doppietta, compiono l'impresa. Mister Caserta conferma l'estremo difensore Russo tra le mura del prestigioso Bentegodi. Il tecnico è riuscito a recuperare Troest, accompagnato centralmente da Mezavilla è seguito dagli esterni Vitiello e Ricci. A centrocampo Buchel e Addae tornano titolari, insieme a Giacomo Calò. In attacco il tecnico inserisce a sorpresa l'esterno Bifulco, seguito da Forte, punta centrale, e Canotto.
La cronaca:
Il match inizia con le Vespe subito in avanti nel primo quarto d'ora: ottima triangolazione di Bifulco, servito da un compagno, che va al tiro, ma non si coordina bene. Al 16' risponde il Chievo: il neo entrato Meggiorini prova a impensierire Russo con un tiro a giro, il pallone finisce sull'esterno della porta. Avanzano i veneti: Di Noia riceve un buon pallone al 21' da Cotali, ma il suo tiro manca lo specchio della porta. Al 26' Rigione anticipa Ricci, su azione da calcio d'angolo di Meggiorini, e con una zampata insacca il gol del vantaggio dei padroni di casa. 1 a 0 e cambiano le sorti dell'incontro, nonostante una buona partenza della Juve Stabia. Passano solo 6 minuti e il Chievo raddoppia: Pucciarelli si fa trovare pronto su un cross dalla destra di Esposito è tutto solo segna con un tiro al volo il gol del 2 a 0. Molti gli errori nei palleggi per le Vespe, squadra apparentemente con il morale a pezzi, ma nulla toglie alla compagine di Caserta la possibilità di rimediare. A parte le occasioni da gol, poche le azioni salienti. Dopo tre minuti di recupero, Di Martino manda le squadre negli spogliatoi.
Nella ripresa, dopo 4 minuti dall'inizio, c'è il gol campano: Addae accorcia le distanze con un gran colpo di testa su corner. E' il primo gol con la maglia delle Vespe. Al 6' gli ospiti sono ancora in avanti: Bifulco, con un buon guizzo, spara un siluro in direzione della porta, Semper fa suo il pallone. La compagine di Caserta ci crede e comincia ad alzare il ritmo, alla disperata ricerca del pareggio. E non deve attendere
molto, perchè al 28' Vaisanen commette fallo ai danni di Bifulco e Di Martino assegna un calcio di rigore alle Vespe, tra le proteste dei clivensi: sul dischetto si presenta Forte, l'attaccante calcia con il sinistro e rimette la partita in equilibrio. 2 a 2 ed ora i campani ci credono per le speranze dei tifosi accorsi al Bentegodi da Castellammare. E' il suo quarto gol stagionale. Al 43' brividi per la Juve Stabia: azione da calcio d'angolo Rodriguez non arriva in tempo sul pallone. Al 44' fallo di Semper su Rossi, altro calcio di rigore per le Vespe: questa volta l'attaccante calcia dal lato opposto e con una doppietta ribalta completamente il risultato. La panchina gialloblù esplode in tutta la sua gioia. Quinto gol stagionale del numero 32. Il direttore di gara concede 5 minuti di recupero. Pochi secondi alla fine e Rigione di pochissimo manca l'appuntamento con il pareggio, la difesa della Juve Stabia si salva. sulla linea. Non c'è più tempo! Il Chievo perde addirittura dopo 12 anni al Bentegodi (l'ultima sconfitta contro il Mantova), le Vespe compiono un'impresa storica, espugnando lo stadio di Verona ed interrompendo la strisca negativa.
Il tabellino:
Chievo Verona (4-3-1-2): Semper; Dickman, Vaisanen, Rigione, Cotali, Segre, Obi (Esposito 10'p.t.), Di Noia, Pucciarelli (Rovaglia s.t.), Ceter (Rodriguez 10'p.t.), Meggiorini. A disp.: Pavoni, Nardi, Esposito, Pina Nunes, Leverbe, Rodriguez, Frey, Bertagnoli, Brivio, Rovaglia, Schafer, Colley. All.: Michele Marcolini
Juve Stabia (4-3-3): Russo; Vitiello, Troest, Mezavilla (Elia 17 s.t.), Ricci; Addae, Calò, Buchel (Mallamo 7's.t.); Bifulco, Canotto (Rossi 34's.t.), Forte. A disp.: Branduani, Elia, Carlini, Germoni, Mallamo, Melara, Boateng, Rossi, Del Sole, Fazio, Izco, Di Gennaro. All.: Fabio Caserta.
Arbitro: Antonio Di Martino di Teramo
Assistenti: Alessandro Cipressa e Alessio Berti
Angoli: 6-1
Ammoniti: Buchel (JS), Ricci (JS), Buchel (JS), Rodriguez (CV), Vaisanen (CV), Meggiorini (CV). Mallamo (JS). Forte (JS)
Marcatori: Rigione (CV) 26' p.t. Pucciarelli (CV) 32'p.t., Addae (JS) 4's.t., Forte (JS) 26' e 44's.t.
Note: 45+3 primo tempo; 45+5 secondo tempo