La Juve Stabia sfiora l'impresa allo 'Zini'. Dopo un primo tempo e una prima mezz'ora della ripresa di equilibrio, le vespe vanno vicine ad espugnare Cremona con la quattordicesima rete in campionato del bomber Adorante. Ci pensa Bonazzoli a spegnere i sogni dei gialloblù. Un punto che rispecchia quanto visto in campo e che vale il quinto risultato utile consecutivo per la squadra di Pagliuca, sempre più proiettata verso i play-off.
La Juve Stabia fa visita alla Cremonese quarta in classifica sognando un clamoroso aggancio alle spalle delle tre battistrada Sassuolo, Pisa e Spezia. Mister Pagliuca, costretto a fare a meno dell’indisponibile Pierobon e dello squalificato Louati, conferma il 3-4-2-1 con Thiam tra i pali. In difesa Peda affianca Ruggero e Bellich con il supporto, in fase di non possesso, degli esterni Fortini sulla corsia mancina e Floriani Mussolini sulla fascia destra. Lungo la mediana Mosti, al posto di Buglio, affianca Leone. Sulla trequarti sono Candellone e Piscopo ad agire alle spalle della punta Adorante.
Cronaca:
Regna l’equilibrio nei primi minuti del primo tempo. Al 21’ Azzi prova a sorprendere Thiam dalla distanza, il pallone finisce al lato di un soffio. Le vespe provano ad alzare il baricentro, ma al 22’ la Cremonese ha la prima vera occasione del match: Johnsen prova a sorprendere Thiam dalla distanza, il portiere devia sul legno. La Juve Stabia prova ad allentare il ritmo. Al 40’ si fa ancora vedere la Cremonese: Vandeputte sterzata e poi effettua un tiro cross che finisce tra le braccia di Thiam. Finora è un risultato che rispecchia quanto si sta vedendo in campo. Il direttore di gara concede un minuto di recupero. Finisce qui il primo tempo: finora il numero di occasioni è a favore dei grigiorossi, ma le vespe sono ben messe in campo.
Non cambiano i ritmi nella ripresa. Continua il pressing della Cremonese, finora la difesa gialloblù è molto attenta. Al 9’ Barbieri cerca la conclusione al volo da calcio d’angolo, il pallone pizzica la traversa, ma viene toccata da Thiam e finisce, dunque, in corner. Al 15’ ancora grigiorossi: cross di Johnsen, la zampata di De Luca, che brucia Peda, non centra di pochissimo lo specchio della porta, nonostante il portiere immobile. Al 21’ la prima occasione per la Juve Stabia: il neo entrato Maistro prova a sorprendere Fulignati con un destro potente, il pallone finisce
tra le mani del portiere. Ma ecco che al 28’ accade l’incredibile: cross di Candellone, il colpo di testa di Andrea Adorante, sempre lui, che insacca alle spalle di Fulignati. Esplode di gioia il settore occupato dai 517 tifosi giunti da Castellammare. E sono quattordici per il bomber delle vespe. Finora la Juve Stabia non era quasi mai stata pericolosa e alla seconda occasione beffa i grigiorossi. Il numero 9 ora si mette in pista anche per il titolo di capocannoniere. Ma al 37’ i padroni di casa ritrovano il pari: il neoentrato Bonazzoli, cross di Valoti, calcia d’istinto e trova la porta. È il quinto gol dell’attaccante in campionato dopo tre panchine di fila. Si alzano i ritmi in questo finale di partita. Il direttore di gara concede quattro minuti di recupero. Tutta in avanti la squadra di Stroppa. Ma finisce qui: tormina con le due squadre non si fanno male l'antipasto dei play-off. Un match che si è animato solo nel finale e che fa felici entrambe le formazioni.
Tabellino:
CRE – JST 1-1
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Ceccherini (Antov 16’p.t.), Ravanelli, Bianchetti; Barbieri (Zanimacchia 35’s.t.), Collocolo, Castagneti, Vandeputte (Valoti 35’s.t.), Azzi; Johnsen (Bonazzoli 25’s.t.), De Luca (Nasti 25’s.t.). A disp.: Drago, Tannander, Valoti, Gelli, Antov, Majer, Moreti, Folino, Bonazzoli, Zanimacchia, Nasti. All.: Giovanni Stroppa
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich (Quaranta 3’s.t.); Mussolini, Leone (Buglio 2’s.t.), Mosti (Meli 40’s.t.), Fortini; Piscopo (Maistro 19’s.t.), Candellone (Baldi 45’s.t.), Adorante. A disp.: Matosevic, Quaranta, Varnier, Rocchetti, Andreoni, Baldi, Meli, Sgarbi, Maistro, Gerbo, Dubickas, Buglio. All.: Guido Pagliuca.
Arbitro: Davide Di Marco della sezione AIA di Ciampino
Assistenti: Mario Vigile della sezione AIA di Cosenza e Fabrizio Aniello Ricciardi della sezione AIA di Ancona
IV ufficiale: Michele Pasculli della sezione AIA di Como
VAR: Lorenzo Maggioni della sezione AIA di Lecco
AVAR: Luca Massimi della sezione AIA di Termoli.
Ammoniti: Bellich (JS), Johnsen (C), Castagnetti (C)
Marcatori: Adorante (JS) 28’s.t., Bonazzoli (C) 37’s.t.
Angoli: 0-1
Recuperi: +1’p.t., +4’s.t.