MERET 5,5: Tre gol alla prima giornata sono tanti. Sicuramente non gli vengono imputare tutte le colpe, da rivedere anche la difesa che fatica a carburare stasera.
MARIO RUI 6: Non benissimo in avvio ma si rifà in corso d’opera. Due delle reti azzurre, infatti, nascono da un suo recupero.
(Dal 71’ GHOULAM 6: Impatta discretamente la partita)
KOULIBALY 5,5: Non da applausi la prima uscita stagionale. Due gol su tre subiti portano la sua firma.
MANOLAS 5,5: C’è ancora tanto da lavorare e da sistemare.
DI LORENZO 5,5: Neppure per lui è sufficiente il primo impegno ufficiale in azzurro. La corsia di destra fa acqua in ogni punto.
ZIELINSKI 5: Tra i peggiori della serata. Dopo soli dieci minuti di gioco regala un calcio di rigore ai viola per un fallo di mano. Non lo si vede per tutta la partita, fin quando non si becca anche un cartellino giallo nel finale.
ALLAN 6: Bene ma non benissimo. Ci vorrà ancora un po’ di tempo per riprendere la forma stratosferica della passata stagione.
(Dal 71’ ELMAS 6: Anche per lui molto positivo l’ingresso in campo).
INSIGNE 7,5: È una certezza per questo Napoli. Dalle sue giocate nascono i gol di Callejon e Mertens
che gli ripagano il favore con altrettante reti. La prima rete nasce dalla trasformazione di un calcio di rigore che porta in vantaggio gli azzurri prima del fischio finale della prima frazione di gioco. Nella ripresa studipusce tutti con un’inzuccata vincente in perfetta coordinazione con Callejon.
FABIAN RUIZ 6,5: Abbastanza lucido nel manovrare ed innescare le azioni.
CALLEJON 7,5: Non lo si deve particolarmente nel primo tempo, preferisce conservare i suoi guizzi per la ripresa. Si rende protagonista sia sul terzo che sul quarto gol. Nel primo ci pensa personalmente a metterla nell’angolino basso della porta. Nel secondo caso, invece, restituisce il favore ad Insigne per il gol di prima e manda in rete il capitano che l’appoggia semplicemente di testa.
MEETENS 7,5: Con due palloni riesce a ribaltare il risultato nel primo tempo. Nel primo caso sbaraglia Dragowski con una rete che riaccende gli animi e ripristina lo svantaggio iniziale. Con la seconda, si procura il calcio di rigore del sorpasso messo a segno Insigne. Non contento, da il la per la rete del 4-3. Non poteva esserci inizio migliore di questo.
(Dall’83 HYSAJ 5: Rischia di fare la frittata nei minuti finali, commendo fallo su Ribery ai limiti dell’area di rigore azzurra.)