La Campania del remo protagonista anche in pieno inverno. Nelle prime due tappe della Coppa Italia a Varese e nelle acque del Tevere si sono infatti messi in luce gli equipaggi del Posillipo, dell’Italia, dello Stabia e dell'Ilva Bagnoli. Il Posillipo, rispettando un’antica tradizione, ha puntato sulla barca più impegnativa, l'otto senior e junior. L’equipaggio senior, che non aveva avversari, era composto da Domenico De Cristofaro, Massimo Valeri, Aldo Tramontano, Francesco Gabriele, Rosario Agrillo, Luca De Maria, Fabio Infimo, Federico Migliaccio con al timone Leonardo Bellucci. Nella categoria juniores trionfo del club rossoverde davanti alla barca della Canottieri Lazio, del Circolo Italia di Napoli e dello Stabia. L’allenatore posillipino Mimmo Perna ha schierato un nuovo e promettente gruppo formato da Marco Di Costanzo, Salvatore Noia, Salvatore Marigliano, Giuseppe Minichinni, Alessandro Addabbo, Daniele Russo, Salvatore De Fenza, Rosario Aita. Al timone l'insostituib
ile Leonardo Bellucci. Il Circolo Remo e Vela Italia è salito sul podio grazie all'impegno con il quale si sono battuti Giuseppe Vicino, Andrea Ferrazzo, Jordan Volpe, Roberto Bianco, Daniele Pucci, Gennaro Sansone, Davide Poziello, Ciro Marino e il timoniere Angelo Caravano. E sempre l’Italia con i suoi «cadetti» ha conquistato l’argento nel «quattro di coppia» (Giuseppe D'Alterio, Stefano Barletta, Giuseppe Laezza, Antonio Vicino) con grande soddisfazione del presidente Roberto Mottola e dell'allenatore Antonio Colamonici. Nella stessa regata da sottolineare il terzo posto del Posillipo (Francesco De Cicco, Francesco Fragliasso, Vittorio Noia, Piero Paganelli che ha preceduto i cugini dell'Ilva Bagnoli (Luciano D'Errico, Edoardo Vitagliano, Antonio Lamagna, Lorenzo Di Natale). Sempre l'Ilva Bagnoli ha conquistato un promettente quarto posto nel «quattro di coppia» femminile con Federica Febbraio, Nadia Ferrazzo, Alessia Rizzo, Ilaria Soricelli. Un debutto promettente.