Brevi

Integratori sportivi quali i migliori e quali benefici

Quali sono i migliori integratori da utilizzare per le prestazioni sportive e quali benefici portano al corpo per l'attività fisica.


   Foto di Caio Guijarro su Unsplash

Gli integratori sportivi servono a reintegrare nell’organismo tutte le sostanze che vengono disperse durante gli allenamenti sportivi.
Vengono utilizzati di solito, da chi svolge un’attività sportiva a livello professionale ma anche a livello amatoriale e sono essenzialmente di quattro tipi: vitaminici, minerali, proteici ed energetici.
Esistono anche trattamenti medici come quelli che si trovano su Astera Labs, che nascono per bisogni specifici e sono da utilizzare con l'aiuto di un professionista, il loro uso deve essere infatti consapevole in modo da evitare effetti collaterali e rischi per la salute.
 

Quali tipi di integratori conosciamo?

 
Gli integratori si dividono in queste categorie:
 
  1. Integratori proteici indicati per chi va in palestra, pratica fitness, sollevamento pesi o training funzionale. Servono per il recupero e per l’ aumento della massa muscolare, a rinnovare i tessuti muscolari, a mantenerli elastici e a prevenire lesioni e contratture. Tra questi troviamo le proteine in polvere, gli aminoacidi ramificati che riducono l'affaticamento muscolare e la Glutammina che aiuta il recupero muscolare e il sistema immunitario.
 
  1. Integratori energetici adatti per chi svolge sport di resistenza come nuoto, ciclismo, corsa o sci. Questi integratori sono ricchi di carboidrati e zuccheri. Tra le sostanze energizzanti troviamo il guaranà, la spirulina, il ginseng e altri aminoacidi. Stimolano, anche, la concentrazione ed aiutano per il vigore psicofisico. Tra questi abbiamo i carboidrati che servono a dare energia immediata prima e durante l'attività fisica, la creatina che aumenta la disponibilità di energia e miglior

    a la performance negli sport di potenza e la Caffeina che è uno stimolante naturale e migliora la concentrazione e la resistenza.

 
  1. Integratori per il recupero che servono a nutrire e restituire energia ai muscoli affaticati che necessitano di minerali. Tra questi troviamo il Glutatione, un antiossidante che si trova naturalmente nell'organismo ed aiuta i muscoli a recuperare energia e le vitamine e minerali che contribuiscono a migliorare il metabolismo energetico e la funzione immunitaria.

A cosa serve assumere integratori?

Spesso quando solo una sana alimentazione non basta, gli integratori e il loro uso corretto possono aiutare gli atleti a:
  • Migliorare la performance sportiva e aumentare la resistenza e la forza muscolare.
  • Recuperare più velocemente gli sforzi intensi delle prestazioni sportive e le energie
  • Prevenire le carenze nutrizionali e compensare eventuali problemi dovuti a diete squilibrate.
  • Mantenere l'idratazione e migliorare la resistenza fisica.
E’ sempre importante ricordare che in questi casi e quando si tratta di salute bisogna consultare un medico o un nutrizionista, scegliere prodotti testati da enti certificati e seguire dosaggi raccomandati per evitare combinazioni rischiose e dannose per il proprio corpo
Gli integratori possono essere strumenti utili per migliorare la performance sportiva, il recupero e la salute per chi fa sport ma devono essere utilizzati in modo consapevole. Un’alimentazione equilibrata, un adeguato allenamento e il rispetto delle normative sono fondamentali per ottenere risultati ottimi senza rischi. Prima di assumere qualsiasi integratore, è sempre consigliato rivolgersi a un esperto per valutarne la reale necessità e sicurezza.


martedì 25 marzo 2025 - 10:10 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Brevi