Juve Stabia

Juve Stabia - Brescia 0-0. Pagliuca applaude i propri uomini. «Prestazione positiva, sono orgoglioso di allenare questo gruppo»

«Continuiamo il nostro percorso di crescita, vogliamo conquistare questa salvezza per tutti». Thiam. «Pareggio importante, amo Castellammare. Ora vogliamo fare più punti possibili». Un pensiero ai tifosi del Foggia scomparsi. «Condoglianze alle loro famiglie, gli sono vicino»

di Gioacchino Roberto Di Maio


   Mister Guido Pagliuca

Un’indomita Juve Stabia resiste oltre un’ora in dieci uomini. Termina a reti bianche il match del Menti tra le vespe ed il Brescia, sfida condizionata dall’espulsione del gialloblù Varnier dopo un quarto d’ora di gioco. Un risultato che, per quanto visto in campo, non rende il giusto merito alla prestazione dei padroni di casa. «Ai ragazzi vanno i miei complimenti – sottolinea mister Guido Pagliuca –, hanno offerto una prestazione talmente positiva che il giudizio collettivo sarebbe dovuto restare invariato anche se la deviazione di Folino fosse finita in porta. Hanno dimostrato un attaccamento alla maglia fuori dal comune. Se poi consideriamo la qualità e la carriera dei calciatori del Brescia subentrati, il valore di questa prova si innalza ulteriormente. I 18 punti ottenuti sin qui sono tanti per il nostro percorso, soprattutto considerando che avremmo potuto averne qualcuno in più, per continuare a far bene abbiamo bisogno dell’amore incondizionato dei nostri tifosi. Ammetto che siamo stati un po’ male dopo la bugiarda sconfitta per 3-0 contro lo Spezia, anche perché è giunta qualche critica ingenerosa. Vien da sé che sia semplice stare al nostro fianco quando si conquistano 80 punti, ora come allora abbiamo bisogno di tutti. Qui l’ambiente e la società ci consentono di lavorare con la massima serenità, noi stiamo dando tutto lavorando sodo. Il nostro obiettivo è conquistare questa salvezza per la dirigenza, per la città e anche per noi stessi». D’obbligo un passaggio sui singoli. «Affidare la fascia da capitano a Leone è stato il giusto tributo per un ragazzo che stimo moltissimo. Le voci sul fatto che non giocasse per la questione rinnovo sono false, semplicemente io valuto lo stato d’animo e di forma delle persone quando scelgo l’undici da schierare. I calciatori sono essere umani ed il loro rendimento è frutto di tanti fattori tra cui le emozioni. In tal senso mi dispiace per Varnier, un ragazzo prezioso per noi. Tengo a fare i complimenti a Piscopo, importante per noi in fase di possesso e non possesso. Pierobon in avvio di gara aveva un ruolo differente a seconda delle due fasi e ciò ci stava favorendo, poi l’espulsione ha modificato gli equilibri. Oggi avevamo schierato diversi calciatori prettamente offensivi, da Maistro a Mosti, passando per Adorante e Candellone, volevamo provare a vincere. Siamo felici del nostro percorso di crescita, siamo consapevoli c

he in serie B occorre non mollare mai ed in tal senso è fondamentale conquistare sempre punti. Gara dopo gara stiamo comprendendo quando provare a vincere e quando occorre anche saper accontentarsi per evitare beffe. Penso alla partita di Carrara, dove abbiamo rischiato di prendere gol negli ultimissimi minuti dopo non aver sfruttato 3 occasioni. Sono davvero orgoglioso di allenare questo gruppo, è una gioia trascorrere del tempo con questi ragazzi. Io ed il mio staff cerchiamo di mettere ognuno di loro nelle condizioni di rendere al meglio, poi ben venga se la società dovesse riuscire a fare qualche plusvalenza. Ora pensiamo già alla prossima partita». Ad analizzare il match è anche Demba Thiam, determinante con la splendida parata nel finale. «Sapevamo che questa sarebbe stata una gara difficile – ammette l’estremo difensore delle vespe –, è importante essere riusciti a portare questo punto a casa considerando come si era messa. In occasione dell’espulsione, Borrelli si è avvicinato a Varnier ed è stato furbo nel lasciarsi cadere dopo il contrasto, io sono uscito dai pali per chiedere spiegazioni per l’espulsione e sono stato ammonito. Negli spogliatoi ho detto a Marco che saremmo tornati in campo e avremmo giocato per lui, noi siamo una famiglia. Da par mio sono felice di aver aiutato i miei compagni, io amo la città di Castellammare e sono qui per dare il massimo. La parata più impegnativa è stata quella di Folino, mi sono lanciato istintivamente e sono riuscito a deviare il pallone in angolo. Tengo a ringraziare i nostri tifosi, sono straordinari per il modo in cui ci sostengono nel bene e nel male. Ora dobbiamo iniziare a fare più punti possibili, la serie B è un campionato strano e dopo ogni sosta è come se ne iniziasse uno nuovo. L’ho già giocata a Ferrara, bisogna sempre dare l’anima». Durante il match la Curva Sud ha dedicato uno striscione al piccolo Samuele, tifoso foggiano scomparso dopo l’incidente di Potenza. “Da vero ultras hai lottato, da noi non sarai mai dimenticato. R.I.P. Samuele” è il testo. «Da ex calciatore del Foggia – afferma il portiere –, mi dispiace tantissimo per la tragedia verificatasi dopo la partita al Viviani. Sono vicino alle famiglie delle vittime e rivolgo loro le mie condoglianze». Un plauso, una volta di più, ai meravigliosi tifosi della Curva Sud, esemplari dentro e fuori il terreno di giuoco.

Juve Stabia - Brescia 0-0. Le vespe resistono e convincono in inferiorità numerica, pari con le rondinelle


Juve Stabia - Brescia 0-0. Espulsione Varnier, l'ira di Polcino. «Meritiamo rispetto, ci sono i mezzi tecnologici per correggere gli errori»


Juve Stabia - Brescia 0-0. Pagliuca applaude i propri uomini. «Prestazione positiva»

sabato 23 novembre 2024 - 20:32 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia